L'evento

Si è tenuto il 2 dicembre presso l’Aula Conti del Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-metaboliche e Malattie Infettive del Policlinico Umberto I una importante iniziativa di elevato valore scientifico e formativo, avente come tema l“Integrazione Ospedale-Territorio nella gestione del paziente affetto da Encefalopatia Epatica”.

L’integrazione ospedale-territorio rappresenta un elemento essenziale per la gestione efficace del paziente cirrotico affetto da encefalopatia epatica, garantendo continuità assistenziale, monitoraggio costante, educazione del paziente, e un miglioramento generale degli esiti clinici e della qualità della vita.

Scopo dell’evento è stato quello di costituire un efficace momento di riflessione e di generazione di proposte migliorative per la gestione del paziente cirrotico affetto da encefalopatia epatica.

Nel convegno gli specialisti hanno messo a confronto le loro esperienze e conoscenze per affrontare una complicanza molto frequente nel paziente cirrotico: l’encefalopatia epatica. Una patologia classificabile in quattro stadi che giungono fino al coma e qualunque stadio può potenzialmente regredire con adeguata terapia.

Gli esperti hanno affrontato ogni fase del percorso terapeutico e assistenziale del paziente cirrotico dalla corretta diagnosi anche in situazioni di emergenza, alla presa in carico e cura, alla successiva gestione ospedaliera e territoriale con un particolare riguardo ai caregivers.

Sono stati esaminati quindi tutti gli aspetti della patologia che, come tutte le malattie croniche, incide fortemente sulla qualità della vita del malato e della sua famiglia. In particolare è stato messo in risalto come la collaborazione multidisciplinare rappresenti una delle caratteristiche più importanti del Policlinico: lavorare tutti insieme per migliorare la gestione dei pazienti. Un modello che applica i principi della “medicina di condivisione” e pone al centro del percorso i bisogni e le istanze del paziente e dei suoi famigliari.

Per l’elevata competenza degli specialisti coinvolti, il Policlinico Umberto I rappresenta un centro di eccellenza per la cura delle patologie del fegato fino alla possibilità di gestione di un trapianto epatico.

 

Introduzione ed obiettivi Prof. Domenico Alvaro

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No
Arrow Up