Salute e Prevenzione in primo piano: alla Sapienza grande partecipazione all’evento “Primavera in Salute”

Tanti i giovani e il personale della Comunità Sapienza che hanno partecipato alla terza edizione delle giornate dedicate alla promozione della salute psicofisica

Grande affluenza agli stand per visite e consulti medici

Venerdì 21 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, lungo il Viale della Minerva nella Città Universitaria, si è svolta la terza edizione delle giornate per la Comunità Sapienza, dedicate alla promozione della salute psicofisica che quest’anno ha preso il nome di “Primavera in Salute”. Un evento organizzato dall’Associazione Studentesca ”Sapienza Futura” in collaborazione con “Sapienza” Università di Roma e l’AOU Policlinico Umberto I.

Per l’occasione sono stati allestiti oltre 30 stand presso i quali studentesse, studenti e tutta la Comunità universitaria hanno potuto usufruire di visite mediche totalmente gratuite senza alcuna prenotazione preventiva. Tutte le specialità mediche hanno riscontrato una altissima affluenza e un grande interesse ottenendo così  un importante risultato in termine di prevenzione e cura della salute.

Sono intervenuti per i saluti istituzionali la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni e il Direttore Generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d’Alba che hanno ringraziato i medici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria e tutti coloro che hanno partecipato volontariamente.

Un ulteriore ringraziamento è stato riservato anche al dott. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL RM1, per aver messo a disposizione all’interno della Città Universitaria un truck con personale e dispositivi per eseguire l’attività ASL, Vaccinazioni HPV gratuite, Screening con Pap-test/HPV DNA test e Mammografie.

La giornata ha visto inoltre la partecipazione di molti partner come Incontra Donna, Cuffiette in Corsia, Libreria in Movimento, AGIFAR che hanno distribuito gadget sanitari e di Radio Roma Capitale che ha trasmesso in diretta pillole di informazioni e interviste a studenti, specializzandi e medici oltre agli interventi audio della Magnifica Rettrice della Sapienza e del Direttore Generale del Policlinico Umberto I.

Sono state inoltre presenti le associazioni: ADMO che ha effettuato tipizzazioni di Midollo Osseo; Anlaids per la prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili; Fondazione Patrizio Paoletti, ente filantropico che promuove il benessere psicofisico generale e ricerca neurologia;

 

 

 

 

 

 

 

 

Videocontributo della Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” e del Direttore Generale dell’AOU Policlinico Umberto I

 

Video contributo della Prof.ssa Stefania Basile 

 

Video contributo del Prof. Antonio Suppa

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Partecipa alla Via Crucis: un cammino di riflessione nelle vie dell’Ospedale

Si rinnova l’11 aprile alle ore 14.00 il tradizionale evento della Via Crucis

SCOPRI leggi di più
Certificazione del PDTA tumore della vescica e mantenimento del PDTA tumore della prostata

Il CSQA è un organismo di certificazione che si occupa di garantire la qualità in vari settori, tra cui la sanità. Un esempio rilevante è la certificazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per il tumore alla prostata presso il Policlinico Umberto I di Roma

SCOPRI leggi di più
Arrow Up