Lo Show di Natale

Venerdì 20 dicembre si è tenuta la prima edizione del “Pediatria Christmas Show” presso l’Ambulatorio generale della clinica pediatrica con il coinvolgimento del personale medico, infermieristico, amministrativo e la partecipazione di tanti piccoli pazienti e delle loro famiglie.
L’evento ha visto il contributo dell’associazione “Supereroi senza superpoteri” e dello special Guest Alessandro Monzi (già violinista dei ratti della Sabina) che hanno portato lo show anche nei reparti di degenza ai bambini impossibilitati a partecipare di persona.
In un’atmosfera festiva, accogliente e inclusiva A. Monzi, Spiderman, Superman, Deadpool, She Shazam, Biancaneve e la Sirenetta sono stati affiancati dal personale medico in una performance musicale e teatrale: Giovanni Urgo e Luigi Tarani alla chitarra, Emanuele Pucci,  la voce, Paolo Versacci alla tromba.

P. Verdecchia e M. Renna hanno letto fiabe natalizie, Denis Cozzi the voice e Monica Montuori con l’esibizione di danza, hanno presentato un emozionante programma natalizio per grandi e piccini.

Gli attori che hanno avuto maggior successo sono stati i due piccoli ospiti della UOC di Pediatria: Aaroon e Leonardo, che hanno divertito il pubblico presente con simpatiche barzellette e che continueranno a raccontare per tutto il resto delle festività.
Non poteva certo mancare Babbo Natale, V. Maglione, a dispensare sorrisi e doni.

L’evento  ideato e condotto da L. Leonardi e G. Urgo, nasce con un preciso scopo: creare un momento di comunione tra i professionisti uniti nella cura dei fragili come scelta di vita in un clima di solidarietà e di lavoro di squadra.

Infiniti ringraziamenti al direttore del DAI Materno Infantile e Scienze UroGinecologiche Prof. Alberto Spalice e alla Responsabile Assistenziale Dipartimentale dott.ssa Marinella Ceccarelli per aver reso possibile il caloroso evento.

Grazie a tutti, medici, infermieri, volontari e famiglie presenti che si sono unite all’organizzazione con gande partecipazione, un ringraziamento particolare al BAR IgEA che ha offerto un goloso angolo snack.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up