Prevenzione e gestione delle malattie croniche: oltre i classici fattori di rischio

Il 23 aprile 2024 in occasione delle iniziative svolte per celebrare la 9ª Giornata Nazionale della salute della donna, la UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I partecipa alla “H-Open Week sulla salute della donna” promuovendo le attività tese alla Prevenzione Globale e al Management delle malattie croniche non trasmissibili.

L’ approccio globale alla salute del paziente si realizza grazie alla valutazione complessiva dei determinanti di salute, con particolare attenzione all’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia e fisiopatologia delle malattie, nonché alla valutazione di tutti i fattori di rischio cardio-metabolici, respiratori e oncologici (stile di vita, abitudine tabagica, assunzione di alcool, attività fisica, alimentazione), col fine ultimo di realizzare un’autentica MEDICINA PERSONALIZZATA. Questa risulta indispensabile per il trattamento delle patologie croniche, notoriamente complesso, e per il quale è necessario un approccio integrato e multidisciplinare, coordinato dal medico specialista in Medicina Interna.

Per promuovere l’informazione, la cultura della prevenzione e il concetto di Personalized Medicine è stata organizzato presso la ex Biblioteca della Direzione Generale (edificio 4) un evento  congressuale dal titolo “Prevenzione e gestione delle malattie croniche: oltre i classici fattori di rischio”, organizzato dalla UOC stessa.

Interverranno professionisti di spicco che collaborano con il Day Service di Medicina Predittiva Genere Specifica e Cronicità nella realizzazione dei numerosi percorsi diagnostici terapeutici offerti dal Servizio, nonché personalità impegnate in Società Scientifiche di rilievo come SIMI, SIC, SIDV. Parteciperanno associazioni di pazienti e del mondo dello sport per evidenziare l’importanza nel favorire azioni di collaborazione e coinvolgimento sul tema della salute della donna.

A seguire, dalle 12.00 alle 15.00 presso il Day Service di Medicina Predittiva, Genere-specifica e Cronicità, PDTA per la gestione della predizione, prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative, Clinica Medica I (edificio 6), piano terra, stanze 54 e 51, sarà possibile effettuare visite specialistiche e colloqui informativi con le seguenti caratteristiche:

  • Ambulatorio dedicato al Counseling-Educazione per la salute globale “Global Health”
  • Colloquio internistico con valutazione globale dei determinanti di salute e colloquio psicologico
  • Colloquio informativo allergologico

La prenotazione è obbligatoria.

Numero di telefono a cui prenotarsi: tel. 3384963145 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00

Dati di un referente: Prof.ssa Paola Andreozzi

email: dayservicemedicinapredittiva@policlinicoumberto1.it

tel. 3384963145

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Grande soddisfazione : inaugurata nuova risonanza magnetica 3T Cima.X

Una nuova risonanza magnetica che ottimizza diagnosi, monitoraggio e trattamento, con tempi di scansione ridotti del 70% rispetto alle tecnologie tradizionali

SCOPRI leggi di più
Arrow Up