Certificazione ISO 9001:2015

Nel pomeriggio di martedì giorno 17 Dicembre, presso il Salone Centrale della Direzione Generale, alla presenza del Direttore Generale – Fabrizio d’Alba,del Direttore Sanitario – Dott.ssa Maria Augurusa, del Direttore Amministrativo – Dott.ssa Gioia Amadei, del Direttore UOC Organizzazione Attività Sanitaria -Dott.ssa Laura De Vito, si è concluso l’incontro formativo sul tema: “Progettazione e sviluppo dei PDTA secondo il modello S-PACE (Sustainable Clinical Pathways Approach Centered on Ergonomics and Human Factors)” per la gestione del processo di diagnosi e cura PDTA del tumore della mammella
con la restituzione dei risultati di audit per la conformità alla normativa ISO 9001:2015 del PDTA del tumore della mammella.

La Certificazione del Sistema di Qualità secondo ISO 9001:2015 per il PDTA della mammella consolida i risultati dell’AOU Policlinico Umberto I.

Ringraziamo, con grande piacere e un pizzico di orgoglio, per l’ottimo lavoro tutto il Team di lavoro!

Programma

Progettazione e sviluppo dei PDTA secondo il modello S-PACE (Sustainable Clinical Pathways Approach Centered on Ergonomics and Human Factors).
Gestione del processo di diagnosi e cura PDTA del tumore della mammella

9.30 – 9.45 Saluti della Direzione Strategica
Direttore Generale Dott. Fabrizio d’Alba
Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Augurusa
Direttore Amministrativo Dott.ssa Gioia Amadei
Direttore UOC Organizzazione Attività Sanitaria
Dott.ssa Laura De Vito

9.45 – 9.55 Avvio lavori
Prof. Enrico Fiori
Prof. Giovanni Pellacani

9.55 – 10.05 Presentazione del progetto
Dott. Giampiero delli Rocili
Dott.ssa Sara Albolino
Dott.ssa Monica Giffi

10.05 – 10.12 Presentazione attività Breast Unit e Attività
Oncologica
Prof. Daniele Santini (Direttore UOC Oncologia)
Prof. Andrea Botticelli (Coordinatore clinico)
Dott.ssa Benedetta Renzetti (Case manager)

10.12 – 10.19 Chirurgia della Mammella
Prof. Massimo Vergine

10.19 – 10.26 Radiologia
Prof.ssa Federica Pediconi

10.26 – 10.33 Radioterapia
Dott. Rossella Caiazzo

10.33 – 10.40 Anatomia Patologica
Prof.ssa Giulia d’Amati

10.40 – 10.47 Modello di Governance
Dott.ssa Sara Albolino

10.47 – 15.00 Riesame della Direzione/Visita Unità Operative con
partecipazione dei RAD infermieristici:
• Centro Senologico Integrato
• Day Hospital Oncologico
• Reparto Chirurgia Generale
• Radiologia e Radioterapia

15.00 – 15.30 Briefing dei componenti del CSQA

Video-contributo - Prof. Andrea Botticelli, Coordinatore clinico Breast Unit

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Percorsi condivisi in Oncologia: ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I insieme per una rete integrata e centrata sulla persona

Presentata a Tivoli l’ampia collaborazione nei diversi ambiti della presa in carico oncologica e il nuovo PDTA per il tumore del polmone

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Arrow Up