L'evento

La cerimonia, in ricordo del piccolo Giacomo Savelli, che avrebbe compiuto sette anni domenica, si è tenuta ieri martedì 15 ottobre presso il Salone della Direzione generale. L’intera comunità del Policlinico Umberto I si è stretta intorno ai familiari del piccolo dedicando una targa in sua memoria. Una tragedia che ha scosso tutti gli operatori: la corsa dei genitori al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma, poi il decesso in serata. “Due giorni fa avremmo voluto festeggiare il compleanno di nostro figlio, la festa purtroppo non c’è stata, ma c’è questa oggi”, ha affermato commossa la mamma Annamaria.

Il padre di Giacomo, Francesco Savelli, ha ricordato l’importante supporto dei medici dell’Umberto I in un momento così doloroso come la scomparsa di suo figlio. “La cosa più importante è che il nostro gesto non sarebbe avvenuto se non ci fosse stata la fiducia in tutti i medici. Voi avete dato il massimo per Giacomo e vi ringrazierò per sempre”.

E’ stata consegnata ai genitori una targa personalizzata con un disegno di Giacomo che rappresenta la Pimpa, il suo cartone preferito. “Come un supereroe hai salvato la vita di altri bambini e ci hai mostrato la via che conduce al vero amore”, c’è scritto sulla targa, scoperta ieri mattina all’ingresso del reparto di pediatria tra gli sguardi emozionati dei famigliari e degli operatori in occasione dell’evento.

Gli organi del bambino hanno ridato speranza e vita ad altri sette piccoli. ”

In un momento di dolore non misurabile – ha detto il Direttore Generale dell’AOU Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba, qualcuno ha pensato anche agli altri, mettendo a disposizione gli organi del proprio figlio, per far si che ci siano altre vite. La morte è diventata così il contrasto alla morte di un’altra persona”. La generosità era il tratto distintivo di Giacomo: “Donare è un atto meraviglioso che va oltre ogni cosa, mio figlio avrebbe voluto questo. Noi abbiamo messo solo una firma, ma il resto l’ha fatto lui”, ha detto la mamma di Giacomo, cercando di tenere a freno l’emozione mentre raccontava del suo bambino scomparso a soli 6 anni lo scorso 3 marzo, a causa di una complicazione dovuta alla patologia.

Il momento commemorativo è stato accompagnato da brani musicali ad opera dei maestri di Roma Sinfonietta.

 

I brani sono stati eseguiti da Gianni Oddi al sassofono e Alessandro Bonanno alla tastiera, con il seguente programma:
Pantera rosa
Peppa pig
Mary Poppins (a spoon of sugar)
Muppet Show
Someday my prince will come (da La Bella e la Bestia)
C’è una storia sai
Frozen
I tre porcellini

 

L’amore per un figlio rimane per sempre nel cuore dei genitori. Ringraziamo il grande gesto d’amore e generosità della Famiglia Savelli che si è unita alla Direzione Strategica, al team multidisciplinare coinvolto – il prof. Midulla, la prof.ssa Papoff, il dott. Spadetta, la dott.ssa Fusco – e alle Autorità e al Presidente Consiglio Regionale Lazio – Antonello Aurigemma, per incentivare i percorsi di donazione degli organi.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Arrow Up