Policlinico Umberto I :“10 Topics in Rheumatology in Rome”

Dal 21 al 22 settembre 2023 presso l’Aula A del Dipartimento di Patologia Generale

Dal 21 al 22 settembre 2023 si svolgerà presso l’Aula A del Dipartimento di Patologia Generale del Policlinico Umberto I di Roma la nuova edizione del “10 Topics in Rheumatology in Rome”, evento che tanto successo ha sempre riscosso tra i partecipanti.

Nell’ambito del convegno ricercatori italiani e provenienti da prestigiose istituzioni straniere affronteranno gli aspetti più innovativi nell’ambito delle patologie reumatologiche: dalla patogenesi alle moderne strategie terapeutiche. Anche in questa edizione e’ prevista una “Young Session”, inserita per incentivare la partecipazione di giovani medici e specializzandi. I 5 migliori contributi pervenuti sono stati inseriti nel programma come relazioni scientifiche selezionate.

L’iscrizione al Congresso è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione presente sul sito https://www.10topicsrheuma.com/ oppure il giorno stesso dell’evento presso il desk.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Il Carcinoma della mammella nella paziente anziana

Novità sull’immunoterapia e alle terapie di supporto

SCOPRI leggi di più
Intervento del Direttore Generale al Forum Risk Management 2023: l’indagine sul benessere organizzativo delle Direzioni

L’evento ha visto la partecipazione dei direttori generali del Forum Permanente di Federsanità, coordinato da Fabrizio d’Alba, Direttore Generale del Policlinico Umberto I.

SCOPRI leggi di più
“Dialoghi di Sm”: un approccio multidisciplinare alla sclerosi multipla

Al Policlinico Umberto I di Roma, nella giornata del 10 Novembre, ha fatto tappa “Dialoghi di Sm” per promuovere la multidisciplinarità sulla sclerosi multipla.

SCOPRI leggi di più
La Transizione delle Cure per gli Adulti con Fibrosi Cistica: Sfida e Innovazione

Gli interventi del dott. Cimino e della prof.ssa Andreozzi al XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Fibrosi Cistica

SCOPRI leggi di più
Giornata Inaugurale dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Accademia Medica di Roma

La conferenza inaugurale per il 149° anno di attività dell’Accademia ha visto come ospite il Professor Mariano Zerial, direttore dello Human Technopole di Milano.

SCOPRI leggi di più
Seconda edizione “Focus su fibromialgia: la necessità di un percorso integrato”

Il Policlinico Umberto I tra i sostenitori del corso di formazione per i Medici di Medicina Generale organizzato dall’Area Medica della Pastorale Sanitaria della Diocesi di Roma e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma

SCOPRI leggi di più
Dialoghi di SM – 10 novembre Clinica Neurologica

Una giornata a “porte aperte” con esperti, storie, approcci multidisciplinari, per approfondire i tanti aspetti coinvolti nella gestione della Sclerosi Multipla

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di Roma – Giornata Inaugurale Anno Accademico 2023/2024

Mercoledì 8 novembre, all’ Auditorium della I Clinica Medica la presentazione del 149° anno di attività

SCOPRI leggi di più
Arrow Up