Parità di genere in chirurgia: un convegno per analizzare il presente e costruire il futuro

2 Luglio 2025- Aula Biocca – V piano – I Clinica Chirurgica

Mercoledì 2 luglio, alle ore 9.00, l’Aula Biocca al V piano della I Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I, ospiterà il convegno “Parità di genere in chirurgia”, un appuntamento significativo per riflettere sulle trasformazioni in atto e sulle sfide ancora aperte in ambito medico-chirurgico.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della Rettrice, del Direttore generale e della Direttrice sanitaria del Policlinico Umberto I, insieme ai Presidi delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria e di Farmacia e Medicina. A seguire, interverranno personalità di spicco provenienti da ambiti diversi, per offrire uno sguardo articolato e multidisciplinare sul tema dell’equità di genere.

La scrittrice e regista Cristina Comencini introdurrà il tema con una riflessione su *“Genere e parità: costruire un mondo”. Seguirà Vanda Soranna, dirigente INPS, con un intervento intitolato “Parità di genere: un nuovo paradigma nel DNA dell’organizzazione e un valore della Pubblica Amministrazione per promuovere eccellenza e professionalità”.

La docente di Chirurgia della Sapienza Antonietta Lamazza offrirà uno spaccato evolutivo con l’intervento “Signorina o Signora? Grazie, solo Dottoressa o meglio Professoressa! Dagli anni ’80 ad oggi, cosa è veramente cambiato?”. A seguire, Maria Irene Bellini, docente presso il Dipartimento di Chirurgia della Sapienza, proporrà un confronto internazionale con la sua relazione su “La gender equity in U.K.”.

Il convegno si concluderà con una tavola rotonda tra i relatori e le conclusioni affidate al professor Enrico Fiori, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ortopedia

L’iniziativa rappresenta una preziosa occasione di confronto per promuovere una chirurgia sempre più equa, inclusiva e rappresentativa delle diversità di genere, valorizzando l’eccellenza professionale attraverso la parità di opportunità.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Save the date: 29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Le note del violino del M° Bolognese nel secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Le musiche di Bach, Locatelli e Paganini hanno risuonato presso l’Ambulatorio della Clinica Neurologica e la UOC Neonatologia nel nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
Arrow Up