“Padel e Salute 2024” venerdì 7 e sabato 8 giugno: la Medicina incontra lo Sport

Il Policlinico partecipa all’importante manifestazione per la divulgazione e la promozione della corretta prevenzione medica riservata a tutte le fasce di età

La manifestazione

Ti ricordo l’appuntamento con la 5/a edizione di  “Padel e Salute 2024” che si terrà al Centro SapienzaSport
Via Fornaci di Tor di Quinto 64 a Roma, venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024.

Le Visite di Prevenzione Gratuita si svolgeranno come di consueto presso il Centro Sportivo Tor di Quinto “Sapienza Sport” in Via Fornaci di Tor di Quinto 64, nel “Campo Salute” allestito con tensostrutture dove verranno accolti gli utenti che potranno accedere liberamente al centro sportivo.

Saranno attive 26 postazioni che risponderanno alle seguenti specialità:

  • Endocrinologia
  •  Andrologia
  •  Cardiologia
  •  Chirurgia Generale
  •  Chirurgia Vascolare
  •  Otorinolaringoiatria
  •  Ginecologia
  •  Senologia
  •  Urologia
  •  Proctologia
  •  Oculistica
  •  Nutrizione Clinica
  •  Dermatologia
  •  Pediatria
  •  Salute Orale
  •  Odontoiatria pediatrica
  •  Angiologia
  •  Reumatologia
  •  Fisiatria
  •  Medicina Interna
  •  Immunologia Clinica
  •  Gastroenterologia
  •  Medicina dello Sport
  •  Radiologia
  •  Geriatria
  •  Counseling psicologico

Le valutazioni mediche saranno effettuate rispettando il seguente orario:

Venerdì 07 Giugno 2024 ore 09.00 – 19.00

Sabato 08 Giugno 2024 ore 09.00 – 18.00

 

Tutte le informazioni su:

www.padelesalute.it

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up