Le strutture

Sono stati presentati  questa mattina nel Salone della Direzione generale il progetto del nuovo polo oncologico, dotato di un day hospital con 32 poltrone, 4 posti letto e 12 ambulatori specialistici per le principali  patologie oncologiche, e il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (Spdc), per un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, di cui oltre 900 mila euro di donazioni. I nuovi servizi sanitari sono stati messi a terra con il contributo essenziale e determinante degli Sponsor:

Acea

 

Banca d’Italia

 

Enel Cuore

 

Fondazione Tim

 

e Sponsor Figc ed Eni.

A tagliare il nastro il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca

 

insieme con il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto  I, Fabrizio d’Alba

 

la Rettrice di Sapienza Universita’ di Roma, Antonella Polimeni

 

Ha portato il suo contributo il prof. Enrico Cortesi

 

Ha moderato Maria D’Amico, portavoce del Direttore Generale

 

Entrando nel dettaglio, il nuovo polo oncologico garantisce un’attivita’ sanitaria in regime di day hospital, attraverso 32 poltrone, 4 posti letti e 12 ambulatori specialistici per le principali patologie oncologiche e una sala d’attesa di 50 postazioni, dove opera un’equipe multidisciplinare formata da oncologi, chirurghi, radioterapisti, psicologi  e personale infermieristico specializzato. L’equipe multidisciplinare traccera’ non solo i percorsi terapeutici integrati per i pazienti, ma garantira’ anche un’incessante attivita’ giornaliera: oltre 80 visite ambulatoriali e 100 infusioni, con la possibilita’ di effettuare fino a 40 terapie orali ogni giorno.

Il  Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, completamente ristrutturato e dotato anche di un terrazzo esterno, ha invece attivi 15 posti letto per trattamenti intensivi in regime di emergenza in ambienti moderni e conformi agli standard  di cura, volti a comprendere le esigenze specifiche dei pazienti psichiatrici con possibilita’ di differenziare i percorsi di cura.

All’interno del reparto del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura e’ presente un’equipe multidisciplinare attiva h24, composta da psichiatri, psicologi, infermieri e operatori sociosanitari. Il reparto rafforzera’ il raccordo con i servizi territoriali e i centri di salute mentale, attraverso una strategia piu’ ampia che mira a integrare sempre di piu’ la salute mentale nei percorsi ospedalieri, abbattendo stigma e barriere all’accesso. Non solo, il servizio risponde all’esigenza di tutelare la salute mentale in strutture accoglienti, sicure e professionali. Si tratta di un doppio investimento condiviso  verso un Servizio sanitario regionale piu’ solido e attento all’umanizzazione dei percorsi. Cosi’ il Policlinico Umberto I si conferma uno dei principali centri di riferimento oncologico del Centro Italia, capace di coniugare ricerca, assistenza e umanizzazione delle cure.

Secondo la Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, con queste due nuove strutture “rafforziamo i servizi per chi ha bisogno di cure e creiamo nuove opportunita’ che migliorano l’efficacia e la qualita’ della sanita’ pubblica. Sono strutture pensate per mettere al centro la persona con un approccio integrato che unisce cura, ricerca innovazione e umanizzazione”.

Queste strutture “rappresentano una risposta concreta ai bisogni emergenti di salute, con un modello centrato sulla persona e sulla presa in carico multidisciplinare focalizzata su innovazione clinica e tecnologica ed umanizzazione dei luoghi – ha spiegato il Direttore Generale del Policlinico Umberto  I, Fabrizio d’Alba -. Il nuovo polo oncologico rappresenta ‘un investimento condiviso per la salute’ ed e’ frutto di una sinergia virtuosa tra istituzioni, sanita’ pubblica e mondo accademico”. Si tratta “di una visione  comune per una sanita’ pubblica piu’ forte. Infatti, l’inaugurazione di queste due nuove strutture rappresenta un modello virtuoso e, grazie a questo gioco di squadra, che oggi possiamo offrire ai cittadini servizi  sanitari d’eccellenza, in grado di rispondere con efficacia, dignita’ e innovazione ai bisogni di salute della nostra comunita’”, ha sottolineato d’Alba.

Le strutture che oggi inauguriamo  rappresentano il nostro impegno concreto per la sanità pubblica più vicina alle persone, capace di coniugare eccellenza clinica, innovazione tecnologica e umanizzazione dell’assistenza – ha detto il presidente Rocca -. Grazie al contributo di  sponsor straordinari, al lavoro sinergico con l’Universita’ e con il sistema sanitario regionale, oggi offriamo ai cittadini servizi piu’ efficienti, moderni e inclusivi. Investire nella salute significa investire nel futuro: un futuro in cui ogni paziente  possa sentirsi accolto, curato e rispettato nella sua dignita’. Questo e’ il modello di sanita’ che vogliamo costruire per il Lazio”, ha concluso Rocca.

I momenti salienti della giornata

Rassegna on- line

https://abitarearoma.it/al-policlinico-umberto-i-inaugurati-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico/

https://agenparl.eu/2025/07/16/sanita-policlinico-umberto-i-rocca-e-dalba-inaugurano-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico/
https://www.ansa.it/lazio/notizie/2025/07/16/rocca-ottimista-su-nuovo-umberto-i-a-viale-delluniversita_a2725ed3-e677-475b-9b41-4d7b455fa9fe.html

https://finanza.lastampa.it/News/2025/07/16/sanita-policlinico-umberto-i-inaugurato-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico/MTY3XzIwMjUtMDctMTZfVExC
https://regione.lazio.it/notizie/inaugurazione-polo-oncologico-servizio-psichiatrico-policlinico-umberto-primo
https://www.eventi.news/policlinico-umberto-i-rocca-e-dalba-inaugurano-polo-oncologico-e-spdc

https://www.teleborsa.it/News/2025/07/16/sanita-policlinico-umberto-i-inaugurato-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico-167.html

https://www.secoloditalia.it/2025/07/buona-sanita-nel-lazio-rocca-inaugura-il-nuovo-polo-oncologico-allumberto-i-32-posti-letto-moderni-contro-il-cancro/

https://risparmio.tiscali.it/economia/articoli/sanita-policlinico-umberto-i-inaugurato-polo-oncologico-servizio-psichiatrico/

https://www.lanotiziaoggi.it/49407/roma-inaugurazione-al-policlinico-umberto-i-nuovo-polo-oncologico-e-servizio-psichiatrico/

https://finanza.lastampa.it/News/2025/07/16/sanita-policlinico-umberto-i-inaugurato-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico/MTY3XzIwMjUtMDctMTZfVExC
https://www.expartibus.it/policlinico-umberto-i-rocca-e-dalba-inaugurano-polo-oncologico-e-spdc/

https://www.gaetanews24.it/news/sanita-al-policlinico-umberto-i-inaugurati-il-polo-oncologico-e-il-servizio-psichiatrico/
https://www.italianpress.eu/archives/859891

https://www.lamescolanza.com/2025/07/16/nuovo-policlinico-umberto-i-progetto-in-fase-avanzata-attesa-per-il-parere-della-soprintendenza/

Buona sanità nel Lazio, Rocca inaugura il nuovo polo oncologico all’Umberto I: 32 posti letto moderni contro il cancro

lavocedellazio.it/it/news/inaugurazione-del-nuovo-polo-oncologico-e-del-servizio-psichiatrico-di-diagnosi-e-cura-due-traguardi-importanti-per-il-policlinico-umberto-i-di-roma.html

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Arrow Up