Il ruolo della Breast Unit del Policlinico tra pratica clinica e ricerca

Il 12 ottobre – Casa dell’Aviatore: confronto e monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente dagli specialisti della Breast Unit

Corso ECM

Il 12 ottobre alla Casa dell’Aviatore si svolgerà un importante convegno nel quale gli specialisti della Breast Unit del Policlinico offriranno un prezioso momento di confronto e di monitoraggio sul lavoro svolto quotidianamente a supporto delle attività per contrastare e prevenire il tumore della mammella.

Gli specialisti illustreranno come l’approccio multidisciplinare, ormai consolidato della Breast Unit, metta la paziente al centro del percorso-diagnostico-terapeutico e riabilitativo e vada sempre più nella direzione della medicina personalizzata, offrendo terapie sempre più precise e mirate in base al profilo biologico del tumore di ogni paziente.

Il corso ha valenza ECM

 

Dove e come partecipare

Sede del corso:

Casa dell’Aviatore – Roma, Viale dell’Università n. 20

 

Per partecipare al corso scaricare e compilare la scheda di partecipazione dal sito:

www.activityeventicomunicazione.com e inviarla per e-mail alla Segreteria organizzativa:

info@activityeventicomunicazione.com

Crediti ECM

Il corso è accreditato presso la Commissione Nazionale della Formazione continua in Medicina.

Il conseguimento dei crediti è subordinato all’effettiva presenza in aula per l’intera durata dell’evento ed alla corretta compilazione del questionario finale.

Crediti formativi assegnati n. 7

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Grande soddisfazione : inaugurata nuova risonanza magnetica 3T Cima.X

Una nuova risonanza magnetica che ottimizza diagnosi, monitoraggio e trattamento, con tempi di scansione ridotti del 70% rispetto alle tecnologie tradizionali

SCOPRI leggi di più
Le eccellenze mediche e chirurgiche delle Aziende Ospedaliero-Universitarie Policlinico Umberto I e Sant’Andrea alla VI Edizione di Padel e Salute

Si è chiusa con oltre 1500 ingressi la manifestazione che coniuga medicina e sport all’insegna della prevenzione

SCOPRI leggi di più
Arrow Up