Il Policlinico Umberto I. Premio Lean Project del Lean Healthcare Award 2024

Policlinico Umberto I: eccellenza nella gestione delle cure oncologiche

Il contesto

In Italia, la lotta contro le malattie oncologiche è una priorità della sanità pubblica, con un’incidenza in aumento ma anche con significativi progressi nella diagnosi e nel trattamento. Tuttavia, l’accesso alle cure e la qualità dei percorsi terapeutici hanno una variabilità notevole tra le diverse regioni.

L'evento

Venerdì 20 dicembre nell’eccezionale cornice del Salone della direzione  alla presenza del dott. Fabrizio d’Alba – Direttore Generale, della dott.ssa Gioia Amadei – Direttore Amministrativo, della dott.ssa Maria Augurusa – Direttore Sanitario, della dott.ssa Sara Albolino – Direttore UOC Organizzazione, sviluppo e qualità, del Prof. Giovanni Pellacani – Direttore DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia e del Prof. Daniele Santini – Direttore UOC Oncologia sono stati presentati i risultati in chiave Organizzativa e Qualitativa della riorganizzazione del percorso Outpatient applicato al Day Hospital Oncologico.

Il Policlinico Umberto I, premio Lean Project del Lean Healthcare Award 2024, si è confermato, attraverso l’adozione della metodologia Lean per la Riorganizzazione del percorso Outpatient applicato al DH Oncologico, una eccellenza nella gestione delle cure.

Il percorso è stato supportato dal contributo non condizionato di Gilead Sciences ed Almirall, che ha permesso il raggiungimento di obiettivi in duplice chiave: Organizzativa e Qualitativa.

La riduzione dei rischi di smaltimento e rilavorazione delle terapie dell’Unità Farmaci Antiblastici (U.F.A.), l’ottimizzazione dell’occupazione delle poltrone e l’aumento del numero di terapie erogate giornalmente sono solo alcuni dei traguardi ottenuti.

Grazie al supporto della dott.ssa Paola Barbieri AOU Policlinico Umberto I e ai consulenti Antonella Cimaglia e Edoardo la Torre.

 

 

Video-contributo. Prof. Daniele Santini - Direttore UOC Oncologia

Estratto video- edizione TgR

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Policlinico Umberto I. All’avanguardia nella diagnosi e cura del carcinoma prostatico

Sviluppato PDTA dedicato al Carcinoma Prostatico certificato ISO9001

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
World Meeting on Human Fraternity

Roma, 12 e 13 settembre. Tavolo della Salute – Sanare le ferite

SCOPRI leggi di più
Arrow Up