HOT TOPICS –  MALATTIE DELL’OSSO IN ETA’ PEDIATRICA

LE NUOVE FRONTIERE

Convegno è dedicato alle malattie dell’osso in età pediatrica

la malattia rara e l'approccio multidisciplinare

Quest’anno il Congresso è strutturato sulla base delle specificità delle patologie e della gestione organizzativa delle varie competenze professionali coinvolte, permettendo di guidare azioni di miglioramento da parte del personale sanitario coinvolto.

il Convegno è dedicato alle malattie dell’osso in età pediatrica che sono prevalentemente malattie rare,
alcune di queste hanno pochissime decine di casi in Italia e sono patologie che necessitano di un approccio multidisciplinare e multifattoriale.

La malattia rara è un esempio che serve per comprendere quanta formazione sia necessaria al medico per fare una adeguata diagnosi.

Il Policlinico Umberto I di Roma ha costituito da anni un Centro Interdipartimentale delle malattie rare, una struttura unica sul territorio del Lazio, ed anche sul territorio Nazionale, ed è riferimento di tutti gli Centri che sono stati messi in rete, coprendo praticamente il pannello delle malattie rare, dove si è costruito una modalità di monitoraggio costante, ad oggi è il centro della regione Lazio numericamente più grande con più di 17.000 pazienti.

Le malattie rare sono malattie che coinvolgono l’intero nucleo famigliare, il coinvolgimento è fondamentalmente grazie al lavoro di equipe.
Seguire il paziente significa anche sostenere le famiglie.

Da questo Convegno nascono nuove proposte, nuove idee, tra le novità abbiamo visto il coinvolgimento dei medici specializzandi, che hanno avuto l’occasione di presentare dei lavori risultati sul piano scientifico veramente interessanti, altri sono stati coinvolti nella parte dedicata alla comunicazione, imparare a moderare l’incontro, fondamentale per la riuscita di un evento/congresso.
Ringraziamo il Prof. Andrea Lenzi direttore del Centro di Malattie Rare e il dott. Mauro Celli dirigente medico del nostro Centro regionale.

https://youtu.be/u4QRpUio-_E

https://youtu.be/ddUj4ScgP9g

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
Arrow Up