Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

Dolcetto o Scherzetto?

Anche quest’anno, la festa più spaventosa e divertente dell’autunno arriva in corsia! Le associazioni di volontariato che operano in Clinica Pediatrica hanno preparato tre eventi speciali per regalare sorrisi, emozioni e un pizzico di magia ai bambini ricoverati. Ecco il programma di Halloween pensato per loro:

Giovedì 30.10.2025 ore 10.30 – Sala d’attesa Ambulatorio generale Pediatria

l’Associazione SALE IN ZUCCA propone uno spettacolo dal titolo “Un Halloween da favola”
È quasi Halloween e Mostro, un mostriciattolo verde e pelosetto, è pronto a raccontare una delle piú terrificanti storie di paura di sempre: Hansel e Gretel! La sua amica Strega però non ne vuole sapere, riuscirà Mostro a convincerla a finire il racconto? Servirà tutto l’aiuto dei bambini e tra dolcetti, capricci, sorprese strampalate e simpatici dispetti la fiaba prenderà vita in men che non si dica!

 

Venerdì 31.10.2025 ore 9.30 – Area Giochi Pediatria

l’Associazione ANYMORE insieme ai parrucchieri di Ninà Hair Place trasforma ogni bambino in una creatura da brividi! Tra ciocche colorate, gel scintillanti e acconciature da strega o vampiro, i piccoli ospiti potranno scegliere il loro look mostruoso preferito e vivere Halloween con stile. Un momento di gioco e bellezza pensato per farli sentire speciali… e spaventosamente adorabili!

 

Venerdì 31.10.2025 ore 10.30 – Reparto di Oncoematologia Pediatrica

L’Associazione OILFA ha organizzato una festa di Halloween indimenticabile per tutti i bambini del reparto. Tra le magie sorprendenti del Mago Ippoliti, lo spettacolo di burattini pieno di risate con Saverio e dolcetti per tutti i gusti, i piccoli pazienti potranno vivere un pomeriggio di allegria e fantasia. Un momento speciale per colorare la corsia di emozioni e sorrisi.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Le note del violino del M° Bolognese nel secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Le musiche di Bach, Locatelli e Paganini hanno risuonato presso l’Ambulatorio della Clinica Neurologica e la UOC Neonatologia nel nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Arrow Up