Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana

Il contributo dell’intelligenza artificiale

Il convegno

Si terrà i prossimi 8 e 9 giugno, presso l’Aula Gerin in Piazzale del Verano, 40 un convegno su “Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana”

Nel corso del convegno saranno esaminanti i vari aspetti degli “scenari” citati nel titolo che disegnano il presente ed il futuro della sanità italiana, declinandoli negli aspetti di carattere assicurativo relativamente al danno, al rischio e alla sicurezza delle cure con una attenzione particolare al contributo apportato in questi campi dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Il Congresso rappresenta una importante occasione formativa a 360° per l’approfondimento e il miglioramento delle conoscenze, l’acquisizione di strumenti applicativi utili e per l’analisi delle criticità ed è rivolto a tutti i professionisti della medicina legale (nella libera professione, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, negli istituti assicurativi pubblici, nelle assicurazioni private).

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

Prof. Vittorio Fineschi, Prof. Paola Frati

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

Raffaele La Russa, Aniello Maiese, Gianluca Montanari Vergallo, Paola Fallani, Nicola Di Fazio, Gianpietro Volonnino; Martina Padovano; Francesco Carpano

 

PREMIO MAURO BARNI | Terza edizione

Durante il convegno annuale di Medicina Legale dell’Università La Sapienza, verrà dedicato uno spazio alla divulgazione scientifica tramite poster. Tra i poster pervenuti, quelli a firma di un massimo di quattro autori verranno valutati per il Premio Mauro Barni.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up