L'evento

Al Policlinico Umberto I, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio 2025, l’Ambulatorio-Centro Antifumo della UOC Pneumologia del Prof. Paolo Palange, diretto dalla Dott.ssa Maria Teresa Leporini, organizza un evento di sensibilizzazione dal titolo “Il Fumo dietro il Fumo … Verità Nascoste dall’Industria del tabacco”.

L’evento si svolgerà il 28 maggio 2025, dalle 10.00 alle 14.00, negli spazi antistanti il CUP Centrale, con l’obiettivo di informare cittadini, pazienti e operatori sanitari sugli effetti dannosi del tabacco e sulle strategie adottate dalle industrie per attirare nuovi consumatori.

L’evento è organizzato in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in collaborazione con UNITAB Sapienza, coordinata dalla Prof.ssa Maria Cattaruzza, e con la partecipazione dell’Associazione pazienti “Asma Grave”.

Gli Obiettivi dell’Evento

  1. Questa iniziativa si propone di:
    svelare le strategie di marketing e le tecniche persuasive impiegate dall’industria del tabacco per reclutare e fidelizzare nuovi consumatori
  2. informare cittadini, pazienti e operatori sanitari sui rischi per la salute legati al tabacco e sulle modalità di pubblicità ingannevole
  3. diffondere testimonianze di chi ha vinto la dipendenza, raccontando storie di rinascita che possano essere di ispirazione per chi desidera smettere di fumare

Attività e Stand Informativi

Durante l’evento saranno allestiti stand informativi, con materiale divulgativo sulle tecniche di marketing adottate dall’industria del tabacco e sui programmi di sostegno disponibili al Policlinico Umberto I per chi desidera intraprendere un percorso di cessazione del fumo.

Grazie alla collaborazione tra esperti della salute, associazioni di pazienti e istituzioni, questa giornata vuole promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e offrire strumenti utili per abbandonare la dipendenza dal fumo

Un’occasione imperdibile per informarsi, confrontarsi e contribuire a costruire un futuro libero dal tabacco.

 

Rassegna on-line

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Grande soddisfazione : inaugurata nuova risonanza magnetica 3T Cima.X

Una nuova risonanza magnetica che ottimizza diagnosi, monitoraggio e trattamento, con tempi di scansione ridotti del 70% rispetto alle tecnologie tradizionali

SCOPRI leggi di più
Le eccellenze mediche e chirurgiche delle Aziende Ospedaliero-Universitarie Policlinico Umberto I e Sant’Andrea alla VI Edizione di Padel e Salute

Si è chiusa con oltre 1500 ingressi la manifestazione che coniuga medicina e sport all’insegna della prevenzione

SCOPRI leggi di più
Donazione dell’Associazione Attività Benefiche Parioli ETS, per la salute pediatrica

04.06.2025. Un gesto di solidarietà dell’Associazione per i piccoli ospiti

SCOPRI leggi di più
Arrow Up