Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Mercoledì 2 aprile, unisciti a noi dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna “Giorgio Levi della Vida” in via dei Volsci 122- Roma

Evento speciale

Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa giornata rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare la società sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie, promuovendo una cultura di inclusione e contrastando ogni forma di discriminazione.

Per celebrare questo importante appuntamento, l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile “Giovanni Bollea” organizza quest’anno un evento speciale di riflessione, sensibilizzazione e condivisione, aperto a tutti. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna “Giorgio Levi della Vida”, situata in via dei Volsci 122.

Con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali, figure della società civile e del mondo dello spettacolo, affronteremo temi cruciali quali l’inclusione sociale, il supporto lungo tutto il percorso di vita delle persone autistiche, il ruolo del cinema come mezzo di sensibilizzazione, nonché la presentazione di progetti concreti a sostegno delle famiglie.

Special guest sarà Michela Giraud, che ci racconterà la sua esperienza attraverso un’intervista esclusiva e la proiezione di una clip tratta dal film “Flaminia”, offrendo un’occasione per esplorare il tema attraverso il linguaggio cinematografico.

Unisciti a noi per diffondere consapevolezza, condividere esperienze autentiche e sostenere una causa importante che ci riguarda tutti da vicino.

#Autismo #Consapevolezza #Inclusione #RomaEventi #2Aprile #WorldAutismAwarenessDay

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Arrow Up