Cambio d’Aula: “L’informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica”

Il 20 ottobre 2023 il corso si terrà presso Aula A di Patologia Generale – Policlinico Umberto I

L'evento

Il 20 ottobre presso l’Aula A di Patologia Generale si terrà un importante incontro sul tema della Intelligenza Artificiale applicata all’innovazione tecnica ed al progresso nel  campo della Chirurgia e della Medicina.

La pandemia da Covid-19, evento inatteso e straordinario che ha stravolto le nostre vite e la nostra società, durante questo periodo ha riempito le pagine dei giornali in tutto il mondo e ha rivoluzionato il target della trasmissione di informazioni e di comunicazioni medico-scientifiche da un gruppo di “addetti ai lavori” ad una platea più estesa.

E’ necessario che tutti gli attori dell’informazione e della comunicazione s’incontrino con quelli della comunità accademica e scientifica per adottare un linguaggio comune e universalmente riconosciuto, tale da veicolare notizie ed informazioni corrette per la tutela della salute di tutta la collettività.

Il corso ha valenza di formazione professionale con 5 crediti ECM e 5 crediti dell’Ordine dei Giornalisti

Per iscriversi

Coloro che vorranno frequentare il Corso proposto  potranno collegarsi al link:

https://policlinicoumberto1.sailportal.it                   (per consultazione elenco corsi)

 https://policlinicoumberto1.sailportal.it/register    (per registrazione e iscrizione)

Si precisa che, per accedere al corso, è necessario preventivamente registrarsi sul portale:

https://policlinicoumberto1.sailportal.it/register

 

e successivamente effettuare l’iscrizione al corso prescelto

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Grande soddisfazione : inaugurata nuova risonanza magnetica 3T Cima.X

Una nuova risonanza magnetica che ottimizza diagnosi, monitoraggio e trattamento, con tempi di scansione ridotti del 70% rispetto alle tecnologie tradizionali

SCOPRI leggi di più
Arrow Up