Consegna della certificazione ISO 9001:2015

Pdta per la Brest Unit/ Centro senologico integrato per la cura e assistenza delle persone affette dal tumore della mammella

L'evento

La cerimonia si è svolta giovedì 9 gennaio all’Umberto I, alla presenza del Direttore Generale, Fabrizio d’Alba e della Direttrice Sanitaria, Maria Augurusa

 

e del Coordinatore del Centro senologico integrato dell’ospedale, Prof. Andrea Botticelli

 

 

“Oggi abbiamo plasticamente chiuso il Percorso di certificazione della Brest, in particolare per la donna con il tumore al seno”, ha detto d’Alba. “Questo – ha aggiunto d’Alba – e’ un momento importante perché nell’acquisire il certificato diciamo che la nostra azienda ha un metodo, degli strumenti e delle misure attraverso i quali può garantire una qualità dell’assistenza e una tempestività dell’azione, senza paura di confrontarsi e di far uscire gli errori. Il metodo serve a fare questo, avviare percorsi di miglioramento che le certificazioni non fanno altro che dargli più efficacia”, ha concluso.

Video dichiarazione del Direttore Generale, Fabrizio d’Alba

 

Un momento durante la certificazione per percorso assistenziale tumore seno al Policlinico Umberto I :

Estratto video intervento Direttrice Sanitaria, dott.ssa Maria Augurusa

Estratto video intervento Prof. Andrea Botticelli

 

Estratto video Direttore UOC Organizzazione, sviluppo e qualità – dott.ssa Sara Albolino

 

Certificazione in Qualità ISO 9001:2015

La consulenza NOMOS è stata finalizzata ad assistere l’organizzazione sanitaria della AOU Policlinico Umberto I nello sviluppo del PDTA e della relativa documentazione nonché nelle fasi di valutazione documentale che nella e di valutazione in campo, finalizzata al rilascio della Certificazione del PDTA.

Video – contributo. Amministratore Delegato Nomos S.r.l.s.

 

Video – contributo. Manager Settore Sanità di CSQA

La consegna della Certificazione Qualità ISO 9001:2015

 

 

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
“Dolore in pediatria” – corso ECM svolto al Policlinico Umberto I

Focus su approccio multidisciplinare farmacologico, non farmacologico e procedurale

SCOPRI leggi di più
Grande soddisfazione : inaugurata nuova risonanza magnetica 3T Cima.X

Una nuova risonanza magnetica che ottimizza diagnosi, monitoraggio e trattamento, con tempi di scansione ridotti del 70% rispetto alle tecnologie tradizionali

SCOPRI leggi di più
Arrow Up