Concluso l’Open Day per la Giornata Mondiale contro il fumo

Grande soddisfazione per il riconoscimento delle attività del Centro Antifumo  dell’AOU Policlinico Umberto I 

L'iniziativa

Si è concluso con successo giovedì 30 maggio  l’Open  Day per la Giornata Mondiale contro il fumo che ha visto la partecipazione di numerosi utenti del Centro Antifumo Aziendale che sono riusciti a a dire finalmente addio al fumo e contraddistinti da un gadget/spilla personalizzato con il messaggio: “ io ho smesso “.

Gli ex fumatori  si sono proposti come veicolo motivazionale per incoraggiare i nuovi pazienti, tra questi, anche dipendenti dell’AOU Policlinico Umberto I, in attesa di intraprendere il percorso di disassuefazione. Presenti all’evento anche specialisti di varie discipline a sottolineare l’impatto trasversale del fumo sia attivo che passivo sulle diverse patologie.

Medicina del lavoro – Responsabile Prof. Giuseppe La Torre

Presenti le associazioni dei pazienti  FederASMA e ALLERGIE e Asma Grave

 

Il 31 maggio si è tenuto  il “XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale”, appuntamento in cui è presentato il “Rapporto sul fumo in Italia”, dal quale risulta che in Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. Lo hanno affermato i risultati di due diverse indagini dell’ISS (per gli adulti la sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (Cnapps), per i giovani l’indagine sul consumo di tabacco e nicotina negli studenti nell’anno scolastico 2023-2024 del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, resi noti in occasione della giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio, che registrano anche un calo netto del numero dei centri antifumo.

Grande soddisfazione per il riconoscimento dell’ attività del Centro Antifumo  dell’AOU Policlinico Umberto I in occasione del XXVI Congresso Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale tenutosi il 31.05.2024  presso la sede dell’Istituto Superiore di Sanità  nell’ambito della relazione tenuta dalla dott.ssa Daniela Galeone del Ministero della Salute.

 

 

La voce delle associazioni

Testimonial

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Arrow Up