L'evento

Le cardiomiopatie a fenotipo ipertrofico includono diverse patologie accomunate dalla stessa espressione fenotipica, che implicano percorsi diagnostico-terapeutici differenziati.
Malattie rare, come la malattia di Fabry e l’amiloidosi, possono essere trattate con terapie specifiche che modificano la loro storia naturale. Recentemente anche per la cardiomiopatia ipertrofica sarcomerica è stata identificata una terapia innovativa che permette un miglioramento dei sintomi e della prognosi della malattia. È dunque fondamentale disegnare un percorso per questi pazienti che vada dal sospetto clinico alla corretta diagnosi e terapia.
Il Policlinico Umberto I rappresenta un importante centro di riferimento della regione Lazio che si occupa di cardiomiopatie.
Il gruppo multidisciplinare che fa capo all’ambulatorio cardiomiopatie e Malattie Rare del Cuore rappresenta un importante riferimento per la diagnosi e la cura di pazienti con fenotipo ipertrofico, la cui cardiomiopatia va correttamente identificata e indirizzata alla terapia specifica. Istituire una rete con i cardiologi ambulatoriali è di fondamentale importanza per disegnare il percorso dei pazienti affetti che spesso vengono all’attenzione dei cardiologi in ambiente non ospedaliero e che devono essere correttamente indirizzati verso un percorso stabilito chevada dalla realtà locale al centro di riferimento.

Iscrizioni onlinesulla piattaforma del provider:
https://formazione.project-communication.it/

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Accademia Nazionale dei Lincei. Silvia Priori: “Correggere il DNA per curare le malattie genetiche del cuore”

Palazzo Corsini, via della Lungara 10, Roma – Domenica 8 giugno 2025, ore 11.00

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di Roma – “Workshop on Cancer Immunotherapy and Vaccines”

Aula A, Patologia Generale – Mercoledì  28 maggio 2025, ore 17.00

SCOPRI leggi di più
Conferenza Accademia Medica di Roma. Germ Cell Of The Testis: from Basic Research To The Clinica

21.05.2025 – Aula A, Patologia Generale Giornata in memoria del Prof. Mario Stefanini

SCOPRI leggi di più
Melanoma Day 2025: una giornata per la prevenzione e la sensibilizzazione

6 maggio 2025 – ore 15.00-18.00 Conferenza presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati

SCOPRI leggi di più
Arrow Up