Al Policlinico Umberto I la bella storia di Khadiza: testimonianza di quanto l’amore, la dedizione e la scienza possano fare la differenza

Grazie alle cure dei Sanitari, torna a casa la bimba nata a 25 settimane di gestazione, gravemente pretermine, con un peso di soli 530 grammi

Raccontiamo oggi la storia di Khadiza, una piccola bimba del Bangladesh, nata di sole 25 settimane di gestazione, gravemente pretermine con un peso di soli 530 grammi, e del grande amore dei suoi genitori che tanto l’hanno desiderata e non l’hanno mai lasciata sola.

E’ una bella storia, tra le tante che avvengono al Policlinico Umberto I, il cui lieto fine è stato assicurato grazie alle cure e alla dedizione di tutti i professionisti sanitari coinvolti. Un team multidisciplinare di specialisti altamente qualificati che ha seguito ogni fase dal parto fino alla dimissione della neonata.

Khadiza è venuta alla luce lo scorso 4 novembre presso il nostro Ospedale al quale la mamma si è rivolta con la consapevolezza che, solo affrontando un lungo viaggio, avrebbe potuto ricevere l’aiuto necessario a ricevere quel dono così tanto desiderato.

Al momento della nascita, Khadiza pesava solo 530 grammi e presentava un quadro clinico complicato ma, al contempo, una forza straordinaria e una gran voglia di vivere. Forze vitali che le hanno permesso di superare un percorso difficile come quello che spesso avviene in bambini che hanno queste difficoltà. Percorso che è stato superato grazie al lavoro di tutti, medici e infermieri dello staff della Neonatologia, insieme con tutti i consulenti. A tutti, a partire dal Direttore del DAI Materno Infantile e Scienze Uroginecologiche, prof. Spalice, vanno i ringraziamenti del prof. Terrin, Direttore della  UOC  Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale.

Finalmente fuori pericolo e in buona salute, il 27 febbraio 2025 la piccola Kadhica è stata dimessa con la gioia incontenibile della sua mamma che, tra baci e abbracci, porterà sempre con sé l’amore e l’affetto di chi l’ha accompagnata in questo difficile percorso.

Questa è la squadra del Policlinico, uno dei meravigliosi casi di team incredibili che operano all’interno di questa struttura.

“Sono orgoglioso di esser parte di questa Azienda che esprime non solo competenze ma, come dicono questi abbracci, anche umanità e vicinanza.” – ha affermato il dott. Fabrizio d’Alba, Direttore Generale del Policlinico Umberto I – Ecco, non posso che con questa occasione dire grazie a tutti voi per il lavoro. Questo è un bell’esempio di quello che il Policlinico sa fare”

 

Video contributi

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

DONA IL SANGUE. D’ESTATE SERVE DI PIÙ

Per informazioni: https://www.salutelazio.it/donare-il-sangue

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Arrow Up