Intervento del Direttore Generale al Forum Risk Management 2023: l’indagine sul benessere organizzativo delle Direzioni

L’evento ha visto la partecipazione dei direttori generali del Forum Permanente di Federsanità, coordinato da Fabrizio d’Alba, Direttore Generale del Policlinico Umberto I.

Il tema dell'evento

Nel corso del Forum Risk Management 2023, svoltosi ad Arezzo, sono stati presentati i risultati di una survey finalizzata ad esaminare il livello di benessere delle Direzioni Strategiche delle Aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche allo scopo di analizzare la percezione da parte del top management del ruolo che hanno le relazioni interpersonali nelle attività lavorative. L’evento ha visto la partecipazione dei direttori generali del Forum Permanente di Federsanità, coordinato da Fabrizio d’Alba, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole: – I tavoli tematici sono il momento in cui i Direttori si sono messi insieme e hanno fatto riflessioni, hanno strutturato proposte sui temi per loro più importanti rispetto all’attuale Sistema Sanitario Nazionale e ai suoi sviluppi futuri – e aggiunge Federsanità, attraverso il forum che ho l’onore di coordinare, vuole portare dei contributi fattivi ai decisori politici su quelle che potrebbero essere le vie di sviluppo del SSN.

I risultati dell'indagine

Dai risultati dell’indagine emerge che tutte le risorse personali (autoefficacia lavorativa, autoefficacia nella gestione delle emozioni negative, autoefficacia relazionale, stile di leadership, resilienza, gestione dei conflitti) risultano molto alte e positive. Da ciò si evince il coinvolgimento e l’entusiasmo provato dalle Direzioni per il proprio lavoro con la sicurezza che la propria organizzazione sia capace di superare le difficoltà e mantenere un ruolo di eccellenza nel mondo della sanità. A tal proposito Fabrizio d’Alba afferma che – Tanto più la persona vive in maniera positiva il rapporto con il capo tanto più sarà soddisfatta e appagata. Il committment affettivo è legato alla percezione del management. Le persone che percepiscono la Direzione in maniera positiva saranno impegnate con l’organizzazione. Il top management ne ha consapevolezza? Vale lo stesso per il top management? O le determinanti sono diverse? Con la Survey auspichiamo di tracciare un quadro di risposte a questi interrogativi, delineando un percorso di valorizzazione del ruolo del management delle strutture sanitarie pubbliche.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up