Accademia Medica di Roma. “The hepatich, biliary, and pancreatic network of stem/progenitor cell niches in inflammatory and neoplastic diseases”

Auditorium della Prima Clinica Medica – Mercoledì 22 Maggio 2024 ore 15.00

L'evento

L’appuntamento è per mercoledì 22 maggio alle ore 15.00 presso l’Auditorium della Prima Clinica Medica (Edif. 6) del Policlinico Umberto I

GIORNATA A TEMA:

THE HEPATIC, BILIARY, AND PANCREATIC NETWORK OF STEM/PROGENITOR CELL NICHES IN INFLAMMATORY AND NEOPLASTIC DISEASES

Chair:
Domenico Alvaro, Sapienza Università di Roma
Eugenio Gaudio, Sapienza Università di Roma
Speakers:
Introductory remarks
Domenico Alvaro, Sapienza Università di Roma

The hepatic, biliary, and pancreatic network of stem/progenitor cell niches in humans
Guido Carpino, Sapienza Università di Roma

Biliary tree stem/progenitor cells in the pathobiology of cholangiopathies and
cholangiocarcinoma
Vincenzo Cardinale, Sapienza Università di Roma

Radiomic e radio-genomic of hepato-pancreato-biliary cancers
Marco Rengo, Sapienza Università di Roma

The tumour microenvironment and immune milieu of cholangiocarcinoma: candidate
targets.
Maria Jesus Perugorria Montiel, Universidad del Pais Vasco

Conclusive remarks
Eugenio Gaudio, Sapienza Università di Roma

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming 
sulla piattaforma Zoom utilizzando il seguente link
https://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09
(Meeting ID: 923 1241 4393; Passcode: accademia)

Si ricorda che i programmi dell’Accademia sono consultabili sul sito: www.accademiamedicadiroma.it

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza.
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

TOP / Transplant Oncology ProceedingsAggiungi titolo

18.06.2024 Aula Paride Stefanini – Esperienze e strategie attuali e future per il trattamento dei tumori epatici mediante il trapianto di fegato

SCOPRI leggi di più
Grande successo per la V edizione di Padel e Salute – 1.400 visite in due giorni e 3.000 accessi al Villaggio della Salute

“La Prevenzione è la medicina più efficace”
Il Presidente della Regione, Francesco Rocca, aveva inaugurato la manifestazione organizzata dall’Associazione Capire per Prevenire e promossa da Sapienza Università di Roma e le Aziende Ospedaliere – Universitarie Policlinico Umberto I e Policlinico Sant’Andrea

SCOPRI leggi di più
“Padel e Salute 2024” venerdì 7 e sabato 8 giugno: la Medicina incontra lo Sport

Il Policlinico partecipa all’importante manifestazione per la divulgazione e la promozione della corretta prevenzione medica riservata a tutte le fasce di età

SCOPRI leggi di più
Concluso l’Open Day per la Giornata Mondiale contro il fumo

Grande soddisfazione per il riconoscimento delle attività del Centro Antifumo  dell’AOU Policlinico Umberto I 

SCOPRI leggi di più
Concerto di Beneficenza “MAJUS” della Banda Musicale della Marina Militare Italiana

Un sentito grazie dalle Famiglie dei bambini dell’Unità di Neonatologia del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Cambiamo lo sguardo.Parole, immagini, esperienze del disturbo mentale

Evento conclusivo 3 giugno 2024 ore 16.00 via dei Sabelli 108 – Roma

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di Roma. Rinvio conferenza del 29 maggio 2024

Conclusione ciclo di conferenze dell’Anno Accademico

SCOPRI leggi di più
Arrow Up