Accademia Medica di Roma. “Overcoming the obstacles faced by neoantigen cancer vaccines”

Mercoledì 3 aprile 2024 ore 16.00 presso l’Auditorium Prima Clinica Medica

La conferenza

Mercoledì 3 aprile 2024 ore 16.00, presso l’Auditorium Prima Clinica Medica (Edificio 6) del Policlinico Umberto I, si terrà una conferenza dell’Accademia Medica Romana nella qualePeter D. Katsikis, Professor and Head, Department of Immunology, Erasmus MC, University Medical Center Rotterdam, parlerà sul tema: “Overcoming the obstacles faced by neoantigen cancer vaccines”.

Cancer cells arise because of DNA mutations that alter their survival and/or proliferation. These mutations, however, have the potential to generate altered or entirely new protein products that the immune system sees as foreign. These altered or new proteins are called neoantigens and can serve as targets of the immune system. Therapeutic cancer vaccines that stimulate neoantigen-specific T cells are expected to improve the efficacy of immune checkpoint therapies in cancer. However, a number of obstacles still remain to be overcome before we have vaccines that induce potent neoantigen-specific T cell immunity that can provide clinical benefit in cancer. Our laboratory has been addressing some of these obstacles and is trying to find solutions for potent neoantigen vaccines that provide protection against established tumors.

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming sulla
piattaforma Zoom utilizzando il seguente link
https://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09
(Meeting ID: 923 1241 4393; Passcode: accademia)

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up