Accademia Medica di Roma. “La leucemia linfatica cronica (LLC): una malattia complessa che si comincia a decifrare”

08.05.2024 – Auditorium della Prima Clinica Medica

L'evento

L’appuntamento è per mercoledì 8 maggio alle ore 15.00 presso l’Auditorium della Prima Clinica Medica (Edificio 6 del Policlinico Umberto I)

GIORNATA A TEMA:
LA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA (LLC): UNA MALATTIA COMPLESSA CHE SI COMINCIA A DECIFRARE

Moderatori:
Manlio Ferrarini, Università di Genova

Robin Foà, Sapienza Università di Roma

Relatori:
La LLC oggi, insegnamenti biologici, clinici e terapeutici.
Robin Foa, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Università La Sapienza.

Il ruolo del B cell Receptor (BcR) nel favorire l’espansione dei cloni leucemici.
Manlio Ferrarini, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Genova

La complessità delle lesioni genetiche nella LLC.
Davide Rossi, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona

Meccanismi d’azione e strategie terapeutiche con gli inibitori di BTK.
Marta Coscia, Dip. di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute, Università di Torino

Trattamento con Venetoclax: strategie terapeutiche.
Antonio Cuneo, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Ferrara

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming sulla piattaforma Zoom utilizzando il seguente link
https://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09
(Meeting ID: 923 1241 4393; Passcode: accademia)

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Le note del violino del M° Bolognese nel secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Le musiche di Bach, Locatelli e Paganini hanno risuonato presso l’Ambulatorio della Clinica Neurologica e la UOC Neonatologia nel nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Arrow Up