Accademia Medica di Roma. “Imaging avanzato nelle malattie neurologiche”

Mercoledì 6 marzo 2024 ore 15.00 presso l’Auditorium Prima Clinica Medica

La conferenza

Mercoledì 6 marzo 2024 ore 15.00, presso l’Auditorium Prima Clinica Medica (Edificio 6) del Policlinico Umberto I, l’Accademia Medica Romana terrà una  conferenza il cui tema verterà su “Imaging avanzato nelle malattie neurologiche”.

I progressi nella comprensione dei meccanismi alla base di diverse malattie neurologiche, registrati negli ultimi anni, non hanno precedenti. Lo stesso vale per lo sviluppo di nuove terapie. Le neuroimmagini (tomografia computerizzata, risonanza magnetica, tomografia a emissione di positroni) sono state probabilmente il fattore principale nel consentire questi straordinari risultati. Fortunatamente, l’evoluzione di queste tecnologie continua e le prospettive per ulteriori progressi in campo diagnostico e di ricerca sono assai concrete.
In questa Giornata a Tema, alcuni fra i maggiori esperti del campo faranno il punto sulle opportunità già a disposizione e su quelle che si concretizzeranno in futuro.

Moderatori:
Prof. Alessandro Bozzao, Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Patrizia Pantano, Sapienza Università di Roma

Relatori:
Il neuroimaging nella neurologia clinica
Massimo Filippi, San Raffaele Scientific Institute – Vita-Salute San Raffaele University, Milan Italy

Lo studio della sostanza grigia in risonanza magnetica
Massimiliano Calabrese, Dipartimento di Neuroscienze Biomedicina e Movimento, Università di Verona

Il ruolo della PET della mielina, della microglia e delle sinapsi nelle patologie neurologiche
Benedetta Bodini, Professor of Neurology, Sorbonne Université, Paris Brain Institute

La neuroradiologia ed il paziente con stroke ischemico: la storia di un successo Diagnostico
Alessandro Bozzao, Professore Ordinario di Neuroradiologia, Sapienza Università di
Roma

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming sulla
piattaforma Zoom utilizzando il seguente link
https://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09
(Meeting ID: 923 1241 4393; Passcode: accademia)

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Ottobre rosa 2025 – Torneo di Padel misto in collaborazione con la Breast Unit del Policlinico

Counselling specialistico a favore della prevenzione del tumore al seno

SCOPRI leggi di più
Le note del violino del M° Bolognese nel secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Le musiche di Bach, Locatelli e Paganini hanno risuonato presso l’Ambulatorio della Clinica Neurologica e la UOC Neonatologia nel nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Arrow Up