L'evento

Al Policlinico Umberto I, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio 2025, l’Ambulatorio-Centro Antifumo della UOC Pneumologia del Prof. Paolo Palange, diretto dalla Dott.ssa Maria Teresa Leporini, organizza un evento di sensibilizzazione dal titolo “Il Fumo dietro il Fumo … Verità Nascoste dall’Industria del tabacco”.

L’evento si svolgerà il 28 maggio 2025, dalle 10.00 alle 14.00, negli spazi antistanti il CUP Centrale, con l’obiettivo di informare cittadini, pazienti e operatori sanitari sugli effetti dannosi del tabacco e sulle strategie adottate dalle industrie per attirare nuovi consumatori.

L’evento è organizzato in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in collaborazione con UNITAB Sapienza, coordinata dalla Prof.ssa Maria Cattaruzza, e con la partecipazione dell’Associazione pazienti “Asma Grave”.

Gli Obiettivi dell’Evento

  1. Questa iniziativa si propone di:
    svelare le strategie di marketing e le tecniche persuasive impiegate dall’industria del tabacco per reclutare e fidelizzare nuovi consumatori
  2. informare cittadini, pazienti e operatori sanitari sui rischi per la salute legati al tabacco e sulle modalità di pubblicità ingannevole
  3. diffondere testimonianze di chi ha vinto la dipendenza, raccontando storie di rinascita che possano essere di ispirazione per chi desidera smettere di fumare

Attività e Stand Informativi

Durante l’evento saranno allestiti stand informativi, con materiale divulgativo sulle tecniche di marketing adottate dall’industria del tabacco e sui programmi di sostegno disponibili al Policlinico Umberto I per chi desidera intraprendere un percorso di cessazione del fumo.

Grazie alla collaborazione tra esperti della salute, associazioni di pazienti e istituzioni, questa giornata vuole promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e offrire strumenti utili per abbandonare la dipendenza dal fumo

Un’occasione imperdibile per informarsi, confrontarsi e contribuire a costruire un futuro libero dal tabacco.

 

Rassegna on-line

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
Arrow Up