Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Mercoledì 2 aprile, unisciti a noi dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna “Giorgio Levi della Vida” in via dei Volsci 122- Roma

Evento speciale

Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa giornata rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare la società sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie, promuovendo una cultura di inclusione e contrastando ogni forma di discriminazione.

Per celebrare questo importante appuntamento, l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile “Giovanni Bollea” organizza quest’anno un evento speciale di riflessione, sensibilizzazione e condivisione, aperto a tutti. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna “Giorgio Levi della Vida”, situata in via dei Volsci 122.

Con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali, figure della società civile e del mondo dello spettacolo, affronteremo temi cruciali quali l’inclusione sociale, il supporto lungo tutto il percorso di vita delle persone autistiche, il ruolo del cinema come mezzo di sensibilizzazione, nonché la presentazione di progetti concreti a sostegno delle famiglie.

Special guest sarà Michela Giraud, che ci racconterà la sua esperienza attraverso un’intervista esclusiva e la proiezione di una clip tratta dal film “Flaminia”, offrendo un’occasione per esplorare il tema attraverso il linguaggio cinematografico.

Unisciti a noi per diffondere consapevolezza, condividere esperienze autentiche e sostenere una causa importante che ci riguarda tutti da vicino.

#Autismo #Consapevolezza #Inclusione #RomaEventi #2Aprile #WorldAutismAwarenessDay

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Arrow Up