L'iniziativa

Oggi 8 luglio 2024, ha preso il via da Piazza del Campidoglio la III edizione de ‘Il Goal della Vita’, iniziativa di incontri, formazione, prevenzione sanitaria e solidarietà, con un torneo di calcio e una cena il cui ricavato andrà a sostegno di Don Antonio Coluccia per le periferie romane.

 

Temi di questa edizione sono la cybersicurezza e le nuove sfide dell’AI, rappresentata in piazza da una modella vestita da ‘sposa digitale’.

L’evento si articola in diversi momenti:

  • la presentazioe in piazza del Campidoglio, dove sono presenti i medici della AOU Policlinico Umberto I con 3 unità mobili, un’ambulanza e un’unità per la donazione del sangue, per consulti gratuiti ai dipendenti di Roma Capitale in ambito senologico, oncologico, oculistico e dermatologico);

  •  un simposio a Palazzo Valentini su Salute e sicurezza con lo sport nel mondo dell’era digitale;

 

  •  alle 17, al centro Gianluca Vialli all’Acqua Acetosa, si è svolto un torneo di calciotto al quale hanno partecipato la squadra dei medici del Policlinico Umberto I, quella della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria e la nazionale Avvocati-Magistrati e una cena di gala all’hotel St. Regis dove si è svolta una raccolta fondi per l’Opera don Giustino Onlus, fondata da don Coluccia.

Alla presentazione dell’evento in Campidoglio hanno partecipato, in rappresentanza del sindaco, il consigliere Lorenzo Marinone e l’assessore al Personale Andrea Catarci, per la Regione Lazio la vicepresidente Roberta Angelilli e il presidente del Consiglio Antonello Aurigemma, e poi il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il prefetto Lamberto Giannini, il questore Carmine Belfiore, il dg dell’Umberto I Fabrizio D’Alba e lo stesso don Coluccia.

Grazie all’associazione no profit Mida Academy che ha  organizzato l’evento.

 

Video intervista, Fabrizio d’Alba – Direttore generale AOU Policlinico Umberto I

Banda nazionale dell’Esercito Italiano – Inno di Mameli

Banda nazionale dell’Esercito Italiano – Brano musicale

 

Rassegna stampa

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Certificazione del PDTA tumore della vescica e mantenimento del PDTA tumore della prostata

Il CSQA è un organismo di certificazione che si occupa di garantire la qualità in vari settori, tra cui la sanità. Un esempio rilevante è la certificazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per il tumore alla prostata presso il Policlinico Umberto I di Roma

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I la bella storia di Khadiza: testimonianza di quanto l’amore, la dedizione e la scienza possano fare la differenza

Grazie alle cure dei Sanitari, torna a casa la bimba nata a 25 settimane di gestazione, gravemente pretermine, con un peso di soli 530 grammi

SCOPRI leggi di più
La magia del Carnevale in Pediatria

Foto ricordo con i Supereroi e la Principessa Elsa

SCOPRI leggi di più
Un gesto d’amore per San Valentino, pensa anche a chi ami: al Policlinico test rapido e gratuito per l’HIV

Venerdì 14 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 – Piazzale interno adiacente l’edicola. Iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sull’HIV

SCOPRI leggi di più
Il viaggio speciale di Judith, affetta da una malattia rara, e l’impegno del Policlinico Umberto I

Accolto l’appello per garantire la somministrazione del farmaco salvavita e la gestione di eventuali emergenze

SCOPRI leggi di più
HIV, il ruolo chiave della gestione integrata: l’esperienza del Centro malattie infettive del Policlinico Umberto I di Roma

 Ne parlano in un’intervista doppia a Sanità33, il Direttore Generale Fabrizio d’Alba e la Prof.ssa Gabriella D’Ettorre

SCOPRI leggi di più
Arrow Up