L'evento

Il 5-7 giugno scorso Roma ha ospitato nell’Auditorium della Tecnica, durante i lavori del Congresso Internazionale di Chirurgia urologica dal vivo “Challenges in Laparoscopy and Robotics”, cinquanta urologi per eseguire interventi in diretta di alta complessità in laparoscopia e robotica.

Le operazioni sono state trasmesse dal vivo ad oltre 800 delegati giunti a Roma da 54 paesi. Sono state eseguite procedure di altissima complessità, che hanno permesso ai partecipanti di apprendere tecniche avanzate ed innovative. Gli interventi sono stati eseguiti in diversi ospedali romani tra cui il Policlinico Umberto I, quale struttura dotata di robot chirurgici di ultima generazione.Nella sala operatoria nella nostra Urologia sono stati ospitati interventi chirurgici in laparoscopia e la tipologia degli interventi presentati ha risposto a quella normalmente eseguita nelle sale operatorie del nostro ospedale, in particolare interventi sul rene,via escretrice,vescica e prostata.

Gli operatori, top urologists con esperienza pluridecennale nella chirurgia laparoscopica in urologia hanno eseguito interventi laparoscopici come operatori nella nostra sala operatoria di urologia coadiuvati dallo staff medico urologico e infermieristico.

Sempre presenti in sala per tutti gli interventi  come tutor il Prof. Giorgio Franco e il Prof. Alessandro Sciarra.

 

Durante questo importante evento scientifico di livello internazionale per la prima volta al mondo è stato eseguito un intervento di telechirurgia ad 8000 km di distanza, con il chirurgo seduto in console robotica a Roma. Sono state sperimentate chirurgicamente le più recenti innovazioni dell’intelligenza artificiale, con la ricostruzione di immagini tridimensionali dell’organo e del tumore, che sono state sovrapposte all’immagine chirurgica della console robotica durante l’intervento chirurgico, rendendo la chirurgia oncologica ancora più precisa e definita.

L’evento ha confermato l’estremo livello raggiunto dall’Urologia mondiale, da quella Italiana e ha rappresentato un importante riconoscimento internazionale per il valore della urologia dell’AOU Policlinico Umberto I sia in termini di struttura sia di capacità dell’intera comunità professionale.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
Arrow Up