Accademia Medica di Roma. “I meccanismi fisiopatologici dell’autofagia”

10.04.2024 – Auditorium della Prima Clinica Medica

L'evento

L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile alle ore 15.00 presso l’Auditorium della Prima Clinica Medica (Edificio 6 del Policlinico Umberto I).
Il programma prevede una serie di interventi sui meccanismi fisiopatologici dell’autofagia.

Interverranno:
Carmine Settembre dell’Università di Napoli Federico II e Tigem
“Ruolo e regolazione dell’Autofagia del reticolo endoplasmatico in condizioni fisiopatologiche”

Marco Sandri dell’Università di Padova
PHAF1/MYTHO un nuovo regolatore autofagico che controlla l’integrità muscolare e l’invecchiamento cellulare

Francesco Cecconi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ruolo integrato dell’autofagia selettiva nel controllo dell’omeostasi organellare e della divisione cellulare

La conferenza potrà essere seguita in presenza presso la sede sopra descritta oppure in streaming sulla piattaforma Zoom utilizzando il seguente link:

https://uniroma1.zoom.us/j/92312414393?pwd=cDM2bTZ3VldoWEFjSnNJNXR6bmtJdz09
(Meeting ID: 923 1241 4393; Passcode: accademia)

Il certificato di partecipazione verrà rilasciato solo in presenza

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Arrow Up