Sono partite le giornate di raccolta di sangue destinate alla comunità Sapienza

Da lunedì 26 a mercoledì 5 luglio è possibile donare il sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico Umberto I

Maratona della solidarietà

Da lunedì 26 a mercoledì 5 luglio, Sapienza Università di Roma promuove una raccolta di sangue a cui sono invitati a partecipare le studentesse, gli studenti e il personale delle 11 Facoltà e di tutte le strutture dell’Ateneo che si sfideranno in una maratona di solidarietà.

Sarà possibile contribuire presso l’autoemoteca collocata in Città universitaria – coordinata dai volontari dell’Associazione donatori sangue problemi ematologici Ad Spem – e presso i Centri trasfusionali ubicati presso i Policlinici universitari Umberto I e Sant’Andrea. Le donazioni potranno avvenire in orario mattutino; eccezionalmente, mercoledì 5 luglio, sarà possibile donare presso il Centro donazioni di sangue dell’Umberto I anche nelle ore pomeridiane.

Le Facoltà che avranno donato di più saranno premiate dalla Rettrice mercoledì 5 luglio nel corso di un evento musicale aperto al pubblico volto di diffondere la cultura della donazione e promuovere la prevenzione dell’incidentalità stradale tra i più giovani, che ospiterà anche il contest “La musica fa buon sangue”, al quale prenderanno parte cantanti solisti e band universitarie in una sfida live, dalle 18.00 alle ore 22.30.

Lungo il viale principale della Città universitaria, saranno presenti inoltre stand informativi dedicati a enti, istituzioni e associazioni partner della campagna nazionale del Ministero della Salute “Dona vita, dona sangue” e alle Associazioni studentesche aderenti.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto promosso con il Coordinamento delle università del Lazio e il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro nazionale sangue dell’Istituto superiore di sanità e l’Automobile Club d’Italia.

Per info:
https://www.uniroma1.it/it/notizia/sapienza-la-musica-fa-buon-sangue

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Le eccellenze mediche e chirurgiche delle Aziende Ospedaliero-Universitarie Policlinico Umberto I e Sant’Andrea alla VI Edizione di Padel e Salute

Si è chiusa con oltre 1500 ingressi la manifestazione che coniuga medicina e sport all’insegna della prevenzione

SCOPRI leggi di più
Arrow Up