Parità di genere in chirurgia: un convegno per analizzare il presente e costruire il futuro

2 Luglio 2025- Aula Biocca – V piano – I Clinica Chirurgica

Mercoledì 2 luglio, alle ore 9.00, l’Aula Biocca al V piano della I Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I, ospiterà il convegno “Parità di genere in chirurgia”, un appuntamento significativo per riflettere sulle trasformazioni in atto e sulle sfide ancora aperte in ambito medico-chirurgico.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della Rettrice, del Direttore generale e della Direttrice sanitaria del Policlinico Umberto I, insieme ai Presidi delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria e di Farmacia e Medicina. A seguire, interverranno personalità di spicco provenienti da ambiti diversi, per offrire uno sguardo articolato e multidisciplinare sul tema dell’equità di genere.

La scrittrice e regista Cristina Comencini introdurrà il tema con una riflessione su *“Genere e parità: costruire un mondo”. Seguirà Vanda Soranna, dirigente INPS, con un intervento intitolato “Parità di genere: un nuovo paradigma nel DNA dell’organizzazione e un valore della Pubblica Amministrazione per promuovere eccellenza e professionalità”.

La docente di Chirurgia della Sapienza Antonietta Lamazza offrirà uno spaccato evolutivo con l’intervento “Signorina o Signora? Grazie, solo Dottoressa o meglio Professoressa! Dagli anni ’80 ad oggi, cosa è veramente cambiato?”. A seguire, Maria Irene Bellini, docente presso il Dipartimento di Chirurgia della Sapienza, proporrà un confronto internazionale con la sua relazione su “La gender equity in U.K.”.

Il convegno si concluderà con una tavola rotonda tra i relatori e le conclusioni affidate al professor Enrico Fiori, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ortopedia

L’iniziativa rappresenta una preziosa occasione di confronto per promuovere una chirurgia sempre più equa, inclusiva e rappresentativa delle diversità di genere, valorizzando l’eccellenza professionale attraverso la parità di opportunità.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up