23-25 Gennaio: Centrum Cordis. La cardiologia che unisce

Prevenzione, gestione, trattamento farmacologico e tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche. Formazione ECM

L'evento

Dal 23 al 25 gennaio 2025 l’Hotel Cardo a Roma sarà sede di un importante convegno, avente il patrocinio del Policlinico Umberto I, nel quale i massimi esperti in materia si confronteranno sulla gestione, sul trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche.

L’appuntamento Centrum Cordis 2025 intende rappresentare una reale opportunità di incontro e formazione per specialisti di diverse discipline su tematiche cardiovascolari, per favorire il confronto, l’acquisizione delle necessarie competenze e la creazione di relazioni professionali per affrontarle. Le sessioni e i minicorsi affronteranno con taglio pratico una vasta gamma di argomenti, dalla prevenzione cardiovascolare alla gestione delle malattie acute e croniche, con approfondimenti sull’imaging avanzato, sulle più recenti evidenze scientifiche circa il trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche più moderne.

Particolare attenzione sarà rivolta all’emodinamica, alla cardiologia strutturale, all’aritmologia e all’elettrofisiologia, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza diagnostica e garantire trattamenti sempre più mirati. Un tema centrale sarà costituito dall’impiego di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning, che stanno rivoluzionando la previsione del rischio cardiovascolare e permettono una maggiore personalizzazione dei trattamenti. Si esaminerà, inoltre, il monitoraggio remoto, fondamentale per perfezionare l’aderenza alle terapie e ridurre i ricoveri ospedalieri.

Il Convegno ha valore di corso di formazione con rilascio di crediti ECM

Tutte le informazioni nel programma allegato

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: Influenza del temperamento nella percezione del dolore

20/21 giugno – Hotel Roma Aurelia Antica convegno con il patrocinio della AOU Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up