22 al 28 novembre 2023.H-Open Week contro la Violenza sulle Donne


Ambulatorio dedicato al Counseling-Educazione per la salute globale “Global Health

Il trattamento delle patologie croniche è complesso e necessita di un approccio integrato e multidisciplinare che consideri diversi fattori, come lo stile di vita (alimentazione, attività fisica, gestione dello stress), abitudini come fumo e consumo di alcol, nonché le condizioni psico-sociali, economiche e ambientali che influenzano le scelte salutari sia per il singolo individuo che per la comunità. I pazienti affetti da queste patologie spesso presentano difficoltà nel prendersi adeguatamente cura di sé stessi in relazione alla malattia di base.

 

Si è andata evidenziando negli anni la tematica della “violenza della malattia” che può essere risolta con un attento counseling, con una conoscenza e partecipazione attiva del soggetto ed eventuale supporto psicologico personalizzato agli individui che vivono situazioni di disagio a causa della propria malattia.

 

Gli interventi clinici forniti da ambulatori ospedalieri e/o territoriali da soli non riescono ad affrontare questa problematica. Nell’ambito delle attività del Day Service di Medicina Predittiva, Genere-specifica e Cronicità è presente una attività di Counseling specifica che è funzionale ad un approccio integrato e multidisciplinare alle patologie cronico degenerative, che considera la salute globale “Global Health  nel rispetto dei principi di “equità delle cure”. Si è realizzato in questo modo un reale supporto alla correzione dei fattori di rischio cardio-cerebrovascolari, respiratori e oncologici (corretta alimentazione, attività fisica, disassuefazione dal fumo, stress).

L’attività è gestita dai medici strutturati del Centro in collaborazione con la psicologa della UOC di appartenenza coadiuvati dai Medici in Formazione Specialistica in Medicina di Comunità e delle Cure Primaria e in Medicina Interna.

Il colloquio “psico emozionale” mira a implementare nuovi approcci basati sui determinanti della salute di ogni singolo paziente, inclusi aspetti sociali, culturali ed ambientali che favoriscono un senso di comprensione della propria sofferenza globale all’interno di uno spazio protetto. Possono essere organizzati incontri di gruppo psico-educazionali al fine di controllare le emozioni come la rabbia, ansia e lo stress che hanno una durata definita e sono facilmente gestibili in un contesto ambulatoriale con la necessità poi di un affido al territorio in modo che l’Ospedale si riappropri della gestione del malato complesso. Gli incontri di gruppo e l’utilizzo di strumenti terapeutici relazionali adeguati, da parte dello psicologo, aiutano il paziente a trovare le risorse per governare i problemi legati ad una malattia organica all’interno del suo ambiente quotidiano. I vantaggi di questi incontri per i pazienti sono molteplici; la percezione del senso di uguaglianza, il sentirsi compresi e non giudicati, il senso di appartenenza al gruppo, lo sperimentare strategie comportamentali alternative in un luogo sereno e sicuro, sono tra i benefici più immediati e fondamentali

I servizi

DAI Medicina Interna, Scienze Endocrino-metaboliche e Malattie Infettive: Direttore: Prof. C. Mastroianni

UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica – SMIC07 Prof. Stefania Basili

Day Service di Medicina Predittiva, Genere-specifica e Cronicità

PDTA per la gestione della predizione, prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative

1 Clinica Medica piano terra stanza 54,51

  • Dati di un referente: dott.ssa Paola Andreozzi, dott.ssa Martina Foti, dott.ssa Lucrezia Vagnoni, dott.ssa Ilaria Dei.

e.mail: dayservicemedicinapredittiva@policlinicoumberto1.it, tel. 3384963145

  • Tipologia di servizio offerto: Ambulatorio dedicato al Counseling-Educazione per la salute globale “Global Health “ visita internistica con valutazione globale dei determinanti di salute e colloquio psicologico in presenza
  • Date e orari dei giorni disponibili: venerdì 24 novembre 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e Lunedi 27 novembre 2023 dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
  • Numero di prestazioni offerte: 4 il venerdì 24 novembre e 6 il lunedì 27 Novembre (una ogni 30 minuti)
  • Recapito telefonico del servizio per eventuali ulteriori informazioni o per la prenotazione da parte della donna 3384963145 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Certificazione del PDTA tumore della vescica e mantenimento del PDTA tumore della prostata

Il CSQA è un organismo di certificazione che si occupa di garantire la qualità in vari settori, tra cui la sanità. Un esempio rilevante è la certificazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per il tumore alla prostata presso il Policlinico Umberto I di Roma

SCOPRI leggi di più
Salute e Prevenzione in primo piano: alla Sapienza grande partecipazione all’evento “Primavera in Salute”

Tanti i giovani e il personale della Comunità Sapienza che hanno partecipato alla terza edizione delle giornate dedicate alla promozione della salute psicofisica

SCOPRI leggi di più
Al via la quinta edizione della campagna “Dalla parte della tua pelle”

3 aprile al Policlinico Umberto I open day sulla dermatite atopica

SCOPRI leggi di più
“Primavera in Salute” una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute in Sapienza

21 Marzo 2025, dalle 10.00 alle 16.00 – Città Universitaria, viale della Minerva

SCOPRI leggi di più
Un gesto d’amore per San Valentino, pensa anche a chi ami: al Policlinico test rapido e gratuito per l’HIV

Venerdì 14 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 – Piazzale interno adiacente l’edicola. Iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sull’HIV

SCOPRI leggi di più
Fondazione Onda: il Policlinico Umberto I tra gli ospedali premiati con il Bollino Azzurro 2025

Il prestigioso riconoscimento per l’impegno nella promozione della salute uro-andrologica

SCOPRI leggi di più
Padel e Salute Donna e Bambino – Lo sport per diffondere la cultura della prevenzione

Sabato 14 dicembre 2004 dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Sportivo Joy Padel in Via di Torre Spaccata 155, Roma

SCOPRI leggi di più
“Vitiligine Week” – 25 novembre Giornata di sensibilizzazione al Policlinico Umberto I

Incontri dedicati ai pazienti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche

SCOPRI leggi di più
La prevenzione in Medicina Interna – La Giornata dell’Internista II Edizione

8 novembre 2024 – Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università n. 20. Evento formativo ECM

SCOPRI leggi di più
Arrow Up