Giovedì 26 e venerdì 27 settembre 2024 presso l’aula A del Dipartimento di Patologia Generale (edificio 38A), dalle ore 13.30, si terrà la nuova edizione del convegno “10 Topics in Rheumatology in Rome”.

Il convegno si focalizzerà sugli aspetti più innovativi della strategia terapeutica delle malattie reumatologiche. Nel corso dell’incontro saranno affrontati i temi più attuali: dalla patogenesi delle condizioni morbose, alla rivisitazione delle manifestazioni cliniche e alle strategie diagnostiche più attuali.

Anche in questa edizione e’ prevista una “Young Session”, inserita per incentivare la partecipazione di giovani medici e specializzandi. I 5 migliori contributi pervenuti saranno inseriti nel programma come relazione scientifica. I restanti saranno presentati come poster.

Presidente del Congresso

Fabrizio Conti, Professore Ordinario di Reumatologia,

Dipartimento di Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari
Sapienza Università di Roma
Direttore UOC di Reumatologia AOU Policlinico Umberto I

ACCREDITAMENTO ECM

Il Congresso 10 Topics in Rheumatology in Rome è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione per un numero massimo di 180 partecipanti

Per tutte le informazioni visitare la pagina:

https://www.10topicsrheuma.com/

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Musica in corsia: emozioni e armonie per i piccoli ospiti

Il quarto concerto delle “Pillole Musicali” ha portato Mozart, Beethoven e Dvořák nella Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Arrow Up