Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

L'iniziativa

Questa mattina alla presenza della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, del Direttore Generale Fabrizio d’Alba e del Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria Domenico Alvaro, la Clinica Pediatrica ha vissuto una giornata speciale, illuminata dalla generosità e dalla solidarietà.

Grazie all’iniziativa promossa dall’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix”, in pochi giorni sono state raccolte ben 103 Uova di Pasqua, distribuite ai bambini nostri ospiti e alle loro famiglie. Questo gesto di affetto ha regalato momenti di dolcezza, trasformando l’attesa e la degenza in un’occasione di gioia e speranza.

La presenza della Direttrice Sanitaria Maria Augurusa, Direttrice Amministrativa Gioia Amadei, del Direttore DAI Materno Infantile e Scienze UroGinecologiche Prof. Alberto Spalice e del Responsabile della UOS Pronto Soccorso Pediatrico Prof. Fabio Midulla ha evidenziato il grande valore di iniziative come questa, dimostrando quanto la comunità possa unirsi per offrire conforto e donare sorrisi ai più piccoli.

Un sentito ringraziamento a tutte le studentesse e gli studenti di Sapienza Università di Roma, che con la loro generosità hanno contribuito a rendere questa iniziativa ancora più speciale. Il loro supporto ha dimostrato che la solidarietà e il cuore della comunità universitaria possono fare la differenza, portando gioia e speranza ai piccoli ospiti della Clinica Pediatrica, proprio come in questa speciale occasione.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Nuovo polo Mandelli a Roma. Al via i lavori per accogliere il nuovo polo d’eccellenza dedicato ai pazienti ematologici nello spazio di via Bari 5, Roma

Prosegue l’impegno di Franco Mandelli che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro i tumori del sangue

SCOPRI leggi di più
Musica e solidarietà: il concerto per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Un inno alla vita: bambini prematuri protagonisti del concerto di beneficenza organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up