Audiologia

L’Unità Operativa Complessa di Audiologia (TEC 06) eroga tutte le prestazioni utili al completamento delle diagnosi relative a problematiche uditive e/o legate ad alterazioni dell’equilibrio nel paziente adulto.
Particolare attenzione viene posta nei confronti dei pazienti affetti da:
– Sordità profonde (Impianti Cocleari)
– Acufeni
L’attività chirurgica della UOC di Audiologia prevede interventi relativi a: microchirurgia dell’orecchio e del basicranio compresi Impianti Cocleari e asportazione del Neurinoma dell’VIII nervo cranico. Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Chirurgia oncologica testa e collo, demolitiva e ricostruttiva con lembi microvascolari. Chirurgia robotica oncologica e delle apnee ostruttive
La UOC di Audiologia comprende:
– Servizio Specialistico per gli Impianti Cocleari e la riabilitazione post-impianto;
– Unità Programmatica (UP) per la diagnostica e il trattamento integrato delle roncopatie e delle apnee ostruttive del sonno.

Afferisce alla UOC di Audiologia la UOS (Unità Operativa Semplice) di Audiologia Infantile per la diagnosi precoce dei disturbi uditivi e della sordità infantile. La UOS è riferimento regionale per il secondo e il terzo livello dello screening uditivo neonatale, sia per la diagnosi che per la presa in carico dei bambini con problematiche uditive.

Descrizione

L’Unità Operativa Complessa di Audiologia (TEC 06) eroga tutte le prestazioni utili al completamento delle diagnosi relative a problematiche uditive e/o legate ad alterazioni dell’equilibrio nel paziente adulto.
Particolare attenzione viene posta nei confronti dei pazienti affetti da:
– Sordità profonde (Impianti Cocleari)
– Acufeni
L’attività chirurgica della UOC di Audiologia prevede interventi relativi a: microchirurgia dell’orecchio e del basicranio compresi Impianti Cocleari e asportazione del Neurinoma dell’VIII nervo cranico. Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Chirurgia oncologica testa e collo, demolitiva e ricostruttiva con lembi microvascolari. Chirurgia robotica oncologica e delle apnee ostruttive
La UOC di Audiologia comprende:
Servizio Specialistico per gli Impianti Cocleari e la riabilitazione post-impianto;
– Unità Programmatica (UP) per la diagnostica e il trattamento integrato delle roncopatie e delle apnee ostruttive del sonno.

Afferisce alla UOC di Audiologia la UOS (Unità Operativa Semplice) di Audiologia Infantile per la diagnosi precoce dei disturbi uditivi e della sordità infantile. La UOS è riferimento regionale per il secondo e il terzo livello dello screening uditivo neonatale, sia per la diagnosi che per la presa in carico dei bambini con problematiche uditive.

Direttore

DIRETTORE
Prof. Antonio Greco

Tel: 0649976851

Orari e contatti

Audiologia
Edif. 21, Clinica Otorinolaringoiatrica, piano 1°- v.le dell'Università 33

Tel: 0649976754

E-mail:

audiologia@policlinicoumberto1.it



Orario visite
Le prestazioni vengono erogate dal lunedi al venerdi dalle ore 08.00 alle ore 13.00

Modalità di accesso
Prenotazione SSR al RECUP 069939 con Impegnativa per Visita Otorinolaringoiatrica

Libero Professionale Intramuraria ( Alpi)
Si prenota una visita specialistica in regime di intramoenia TeL. 06-49977000 dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 14.30 alle ore 17.00)

Per ulteriori informazioni è consultabile il sito dell’AOU Policlinico Umberto I nella sezione Servizi al cittadino/attivita’ libero professionale intramoenia (a.l.p.i.)/prenotazioni alpi, si potra’ scegliere il professionista con il quale effettuare la visita consultando l’elenco in base alle patologie mediche richieste

Staff

Coordinatore tecnico/infermieristico
Dott.ssa Gioia Antoniozzi

Tel: 0649977630

Email: g.antoniozzi@policlinicoumberto1.it

Responsabile segreteria

Referente Segreteria
Dr.ssa Debora Brugnoli
Tel: 0649976851

Segreteria

0649976851
dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 14.00

Staff

Sig. Maurizio D’AMICO
0649976703

 

STAFF MEDICO:
Prof. Giuseppe MAGLIULO Dirigente Responsabile della UP “Diagnostica e trattamento integrato nelle roncopatie e nelle apnee ostruttive del sonno”
0649976718

e-mail: apneedelsonno@policlinicoumberto1.it

Prof. Giancarlo ALTISSIMI
Responsabile Ambulatorio Acufeni
0649976844

Prof.ssa Patrizia MANCINI
Responsabile Ambulatorio Impianti Cocleari
06.49976726

Prof.ssa Rosaria TURCHETTA
Responsabile UOS Audiologia Infantile
0649976854

Dr. Giannicola IANNELLA – Dirigente Medico
Dr.ssa Francesca Yoshie RUSSO – Dirigente Medico

STAFF TECNICO
Dr. Giampietro CAPPELLI Tecnico Audiometrista e Tecnico Audioprotesista

Dr. Bruno GIUNCHIGLIA Tecnico Audiometrista
Dr. Pietro PANTINI – Tecnico Audiometrista

STAFF RIABILITATIVO
Dr.ssa Maria Gloria CAMMERESI
Logopedista (UOS Audiologia Infantile)

PERSONALE AMMINISTRATIVO

Sig.ra Angela GRASSI
Sig.ra Stefania MARIOTTI
06.49976754 (dal lunedi al venerdi dalle ore 08.00 alle ore 10.00)

Prestazioni erogate

Percorso clinico-chirurgico-riabilitativo per gli IMPIANTI COCLEARI: valutazione audiologica e clinica per l’indicazione all’Impianto Cocleare follow-up audiologico e clinico post impianto valutazione funzionale del linguaggio e delle abilità uditive pre e post impianto cocleare,riabilitazione uditiva e comunicativo-linguistica in età evolutiva ed adulta.

AUDIOLOGIA ADULTI:
visita ORL
valutazione audiologica otomicroscopia
endoscopia naso e laringe esame audiometrico tonale liminare
esame audiometrico vocale impedenzometria
prove di funzionalità tubarica,
acufenometria
potenziali evocati uditivi controllo protesico elettroacustico,
studio delle emissioni otoacustiche
trattamento riabilitativo degli acufeni

AUDIOLOGIA INFANTILE:
visite audiologiche
visite ORL con fibroscopia esami audiometrici infantili tonali e vocali
matrix test
impedenzometria
emissioni otoacustiche da transient (TEOAE) o da prodotti di distorsione (DPOAE)
ABR automatici e clinici.

VESTIBOLOGIA:
video-oculoscopia
esame bedside
prova calorica e prove posizionali.

Percorso clinico-chirurgico per le APNEE OSTRUTTIVE:
visita ORL
visita ORL di controllo polisonnogramma
titolazione con CPAP fibrolaringoscopia

Percorso ONCOLOGICO per neoformazioni del distretto Testa Collo:
visita ORL
stadiazione clinico-chirurgica
chirurgia robotica
chirurgia ablativa con tecniche mini-invasive o open
chirurgia ricostruttiva tramite lembi peduncolati e liberi microvascolari con monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici (NIM). Chirurgia orofaringea tramite tecniche mini-invasive barbed
chirurgia del base lingua robotica o endoscopica chirurgia mini-invasiva dell’epiglottide.
Chirurgia endoscopia naso-sinusale (FESS) per il trattamento delle sinusopatie croniche, allergiche e non, con o senza poliposi nasale con eventuale utilizzo di neuronavigazione.
Chirurgia dell’orecchio, chirurgia avanzata dell’orecchio medio e della base cranica laterale tramite approcci convenzionali microscopici o endoscopici con monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici inclusa la chirurgia del nervo stato-acustico (VIII nervo cranico).

Degenza

Regime di ricovero ordinario n. 4 posti letto e in regime di ricovero day hospitale n.4 posti letto.
L’accesso in lista avviene dopo visita ambulatoriale

Note

Per appuntamenti per esami strumentali e per informazioni è possibile contattare il personale amministrativo della UOC nei giorni ed orari indicati

Ultimo aggiornamento
25/09/2025, 11:49
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre unità operative

icon-tipologia
Odontoiatria Pediatrica e Odontostomatologia

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, piano terra – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49976082 dal lunedì al giovedi dalle ore14.00 alle ore 16.00
Email: odontoiatria.pediatrica@policlinicoumberto1.it

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, 1° piano – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49978142 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Edif.54, Clinica Odontoiatrica, 3° piano – v.le Regina Elena 287/A
tel. 06/49976646 dal venerdi dalle ore 8.00 alle 12.00

Edif. 62, presidio” George Eastman”, primo piano – v.le Regina Elena 287/B – Odontoiatria pediatrica /Percorso “Special Needs”
Email: sorrisispeciali@policlinicoumberto1.it

icon-tipologia
Chirurgia Orale

Edif. 54 Clinica Odontoiatrica, v.le Regina Elena, 287/A, – piano 1°

Presidio ” George Eastman”, v.le regina Elena 287/b. piano 1°

icon-tipologia
Ortognatodonzia

Edif.54, Ambulatorio Clinica Odontoiatrica, viale Regina Elena 287/A – I piano
Ambulatorio presidio “George Eastman”, viale Regina Elena 287/B – 1° piano

icon-tipologia
Implanto-protesi

Edif.54,Clinica Odontoiatrica, v.le Regina Elena, 287/A, piano 2°

icon-tipologia
Odontostomatologia Complessa

Accettazione e Prima Visita
Edif.62, “Presidio George Eastman”- v.le Regina Elena 287/b, piano terra

Ambulatorio Parodontologia e Screening
Edif.54, Clinica Odontoiatrica – v.le Regina Elena 287/A, piano terra

icon-tipologia
Parodontologia e Protesi

Edif.62, presidio “George Eastman”- v.le Regina Elena 287/b, ala sinistra piano 2°

icon-tipologia
Chirurgia Maxillo-Facciale

Edif.10, tra il 2° e 3° padiglione, 2° piano

Ambulatorio chirurgico maxillo facciale (ex terzo repartino ) Edif.15a

Arrow Up