Informazioni ai pazienti e familiari/caregivers per ricovero programmato e prestazioni
Per il ricovero al Policlinico Umberto I, è necessario portare: documenti, effetti personali per l’igiene (pigiami, biancheria intima, asciugamani, pantofole antiscivolo).
Per ciascun paziente dal Direttore di Unità Operativa di riferimento è individuato il Medico referente.
Per informazioni specifiche sulle prestazioni, i pazienti devono consultare il sito web aziendale nelle sezione Dipartimenti Assistenziali Integrati/Unità Operative o contattare direttamente le strutture cliniche per dettagli su ricoveri ordinari e diurni (day hospital).
Accesso visitatori e caregiver. Prot. n. 0037758 del 10/10/2024 - Norme comportamentali e igienico-sanitarie per l'accesso di visitatori e caregiver
Visitatori: di norma è consentito, per ogni degente, l’ingresso di un solo visitatore per fascia oraria, negli orari stabiliti dall’Azienda. Tali orari sono esposti all’ingresso di ogni singola Unità di degenza.
Il personale di assistenza è tenuto a far rispettare la volontà del degente, opportunamente documentata in cartella clinica, nel caso in cui non gradisca ricevere visite.
L’accesso nelle aree di assistenza di visitatori è consentito esclusivamente a visitatori maggiorenni.
Caregiver: è consentito l’ingresso di un caregiver (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del 2017) per i pazienti fragili con condizioni clinico-socio-assistenziali di particolare impegno e in cui il paziente trae particolare beneficio nella compliance assistenziale e terapeutica (es. grande anziano, allettato, presenza di barriere linguistiche, presenza di alterazioni cognitive e/o agitazione, pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 5 Febbraio 1992, n. 104, condizione di fine vita).
I visitatori e i caregivers sono tenuti al rispetto delle norme comportamentali e igienico-sanitarie di seguito riportate e ad eventuali ulteriori indicazioni specifiche fornite dal personale di reparto.
NORME COMPORTAMENTALI
I visitatori/caregivers devono:
- lasciare l’area di assistenza durante le visite mediche e le attività assistenziali ai degenti;
- assumere un comportamento idoneo al rispetto del bisogno di riposo e di silenzio dei degenti;
- adottare un comportamento idoneo al rispetto della privacy dei degenti;
Inoltre, ai visitatori/caregivers non è consentito:
- l’introduzione di poltrone, sdraio o altri ausili nelle aree di assistenza;
- l’utilizzo di dispositivi elettrici (p.e. ventilatori, stufette elettriche, televisori), ad eccezione dei dispositivi mobili (cellulari, tablet, pc).
- l’accesso nei locali di lavoro riservati agli operatori sanitari o nelle aree diverse da quelle del degente per cui si effettua la visita.
NORME IGIENICO-SANITARIE
I visitatori/caregivers devono:
effettuare una corretta igiene delle mani, seguendo la procedura riportata nelle istruzioni affisse nelle aree di assistenza e/o richiedibili al personale sanitario, soprattutto prima e dopo il contatto con il paziente e dopo aver toccato l’ambiente circostante a quest’ultimo, utilizzando gli appositi dispenser di soluzione a base alcolica presenti nell’area;
- astenersi dalla visita nel caso in cui siano presenti febbre, sintomi simil-influenzali o nel caso in cui si sia a conoscenza di una propria patologia trasmissibile per via aerea o per contatto;
- evitare di sedersi o appoggiare oggetti/borse sul letto dei degenti.
- rispettare le indicazioni relative alle norme igienico-sanitarie fornite dagli operatori sanitari, utilizzando gli eventuali DPI richiesti;
Altresì, è fatto divieto ai visitatori/caregiver:
- di effettuare attività sanitarie dirette sul paziente; per eventuali necessità rivolgersi al personale infermieristico;
- di somministrare farmaci ai degenti;
- di introdurre prodotti alimentari e bevande provenienti dall’esterno;
- di manipolare attrezzature e/o presidi presenti nelle aree di assistenza o nei locali comuni;
- di manipolare le attrezzature e/o presidi a cui sono collegati i pazienti; per eventuali chiarimenti a riguardo rivolgersi al personale sanitario.
Accesso visitatori e caregiver. Prot. n.0020925 del 31/05/2024 - Orario ingresso visitatori in reparti di degenza dell'Azienda
L’orario di ingresso visitatori e familiari è il seguente:
- dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nei giorni dal lunedì alla domenica
- dalle ore 12.00 alle ore 13.30 nei giorni di sabato, domenica e festivi.
Resta in ogni caso facoltà del direttore UOC e del Coordinatore infermieristico valutare, per particolari necessità assistenziali, se favorire permessi personalizzati ai bisogni del singolo paziente.
(Aggiornamento 27.01.2025)
(Aggiornamento 15.10.2025)
