Scienza e divulgazione: “Proteine nella dieta mediterranea”

Camera dei Deputati. Il Direttore della UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica Azienda tra i sei esperti

Il nuovo volume

Giovedì 13 giugno 2024 alle ore 10:30 presso la Camera dei Deputati la Fondazione Istituto Danone ha presentato il nuovo volume a cura di Federico Mereta “PROTEINE NELLA DIETA MEDITERRANEA” edito da Gribaudo giovedì 13 giugno 2024 alle ore 10:30 presso la Camera dei Deputati.

Maurizio Muscaritoli, Professore Ordinario di Medicina Interna Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione Sapienza, Università di Roma e Direttore UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I – Presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) tra gli esperti della Tavola Rotanda per rispondere  rispondere alle domande con l’obiettivo di valorizzare la Dieta Mediterranea: un’alimentazione varia, bilanciata, salutare, economica e vicina ai costumi degli italiani e alle tipicità regionali. Tutte caratteristiche che la rendono preziosa e fondamentale, nonché un modello per la prevenzione di varie patologie.

 

Programma della giornata

Introduzione

Introduzione e benvenuto di Sonia Malaspina, Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità Danone Italia e Grecia

L’alleanza tra scienza e divulgazione

Relatori:

  • Lorenzo Morelli, Presidente Scientifico Fondazione Istituto Danone, Professore Ordinario di Microbiologia. Direttore Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una Filiera agro-alimentare Sostenibile, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza e Cremona
  • Fabrizio Gavelli, Presidente Fondazione Istituto Danone

Tavola Rotonda I

Il volume “Proteine nella Dieta Mediterranea”
Moderatore Federico Mereta, Giornalista scientifico, Laureato in Medicina e Chirurgia

Relatori:

  • Daniela Martini, Professore Associato di Nutrizione Umana, Dipartimento di Scienza per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano
  • Maurizio Muscaritoli, Professore Ordinario di Medicina Interna Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione. Direttore, UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I Sapienza, Università di Roma. Presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC)
  • Michele Sculati, Medico, Specialista in Scienza dell’Alimentazione. Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Pavia e Milano Bicocca Master di II livello in Dietetica e Nutrizione Applicata – Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche. Membro del consiglio direttivo della Società Italiana Specialisti in Scienza dell’Alimentazione (ANSiSA)
  • Assunta Filareto, Ingegnere ambientale. Socio e membro del consiglio di amministrazione della società Life CycleEngineering SpA. Presidente Diligea Srl Benefit
  • Elisabetta Bernardi, Biologa Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione. Docente Corso di Perfezionamento in Nutrizione Umana, Università di Bari

Saluti Istituzionali

Licia Ronzulli, Vicepresidente del Senato della Repubblica

Tavola rotonda II

Moderatore: Paolo Massobrio, Giornalista, Scrittore e Gastronomo

Relatori:

  • Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito
  • Andrea Costa, Ministero della Salute, Consigliere del Ministro Schillaci
  • Giacomo Vigna, Dirigente, Direzione generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il made in Italy
  • Sergio Marchi, Capo Segreteria presso Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Interventi dei Deputati e dei Senatori della Repubblica

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Save the date – VI Edizione Padel e Salute

6 – 8 giugno presso Sapienza Sport, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64, Roma

SCOPRI leggi di più
In Pediatria uova di cioccolato e non solo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati

L’Associazione Anymore onlus ha consegnato uova, dolcetti e pulcini ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

SCOPRI leggi di più
Trasferta di emozioni questa mattina presso la Clinica Pediatrica

Aquile Tricolori, Sale in Zucca e i Tifosi della Curva Sud hanno portato sorrisi, dolcezza e un tocco di fantasia

SCOPRI leggi di più
Un’ondata di dolcezza ha invaso oggi la Clinica Pediatrica

16.04.2025 – Le studentesse e gli studenti dell’Associazione “Vento di Cambiamento – Fenix” di Sapienza, hanno consegnato ben 103 Uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria

SCOPRI leggi di più
Associazione Nepiland: magia e sorrisi

15.04.2025 – Una Pasqua da ricordare con i Supereroi in Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Uova pasquali con “Cuore Solidale”

14.04.2025 – Un gesto di dolcezza nei reparti di Pediatria

SCOPRI leggi di più
Arrow Up