Salute e Prevenzione in primo piano: alla Sapienza grande partecipazione all’evento “Primavera in Salute”

Tanti i giovani e il personale della Comunità Sapienza che hanno partecipato alla terza edizione delle giornate dedicate alla promozione della salute psicofisica

Grande affluenza agli stand per visite e consulti medici

Venerdì 21 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, lungo il Viale della Minerva nella Città Universitaria, si è svolta la terza edizione delle giornate per la Comunità Sapienza, dedicate alla promozione della salute psicofisica che quest’anno ha preso il nome di “Primavera in Salute”. Un evento organizzato dall’Associazione Studentesca ”Sapienza Futura” in collaborazione con “Sapienza” Università di Roma e l’AOU Policlinico Umberto I.

Per l’occasione sono stati allestiti oltre 30 stand presso i quali studentesse, studenti e tutta la Comunità universitaria hanno potuto usufruire di visite mediche totalmente gratuite senza alcuna prenotazione preventiva. Tutte le specialità mediche hanno riscontrato una altissima affluenza e un grande interesse ottenendo così  un importante risultato in termine di prevenzione e cura della salute.

Sono intervenuti per i saluti istituzionali la Magnifica Rettrice Antonella Polimeni e il Direttore Generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d’Alba che hanno ringraziato i medici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria e tutti coloro che hanno partecipato volontariamente.

Un ulteriore ringraziamento è stato riservato anche al dott. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL RM1, per aver messo a disposizione all’interno della Città Universitaria un truck con personale e dispositivi per eseguire l’attività ASL, Vaccinazioni HPV gratuite, Screening con Pap-test/HPV DNA test e Mammografie.

La giornata ha visto inoltre la partecipazione di molti partner come Incontra Donna, Cuffiette in Corsia, Libreria in Movimento, AGIFAR che hanno distribuito gadget sanitari e di Radio Roma Capitale che ha trasmesso in diretta pillole di informazioni e interviste a studenti, specializzandi e medici oltre agli interventi audio della Magnifica Rettrice della Sapienza e del Direttore Generale del Policlinico Umberto I.

Sono state inoltre presenti le associazioni: ADMO che ha effettuato tipizzazioni di Midollo Osseo; Anlaids per la prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili; Fondazione Patrizio Paoletti, ente filantropico che promuove il benessere psicofisico generale e ricerca neurologia;

 

 

 

 

 

 

 

 

Videocontributo della Magnifica Rettrice dell’Università “Sapienza” e del Direttore Generale dell’AOU Policlinico Umberto I

 

Video contributo della Prof.ssa Stefania Basile 

 

Video contributo del Prof. Antonio Suppa

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
29 ottobre 2025 Dialogues in Rome – The First Sino-Italian Academic Forum on Digestive Surgery

Aula Paolo Biocca – Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni – I Clinica Chirurgica (ed. 8) Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Giubileo 2025. Pellegrinaggio giubilare

Sabato 25 ottobre. La comunità del Policlinico Umberto I unita nel pellegrinaggio della Speranza

SCOPRI leggi di più
Lunedì 27 ottobre 2025 – Terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso la UOC Cardiochirurgia e a seguire presso il Servizio di Preparazione al parto il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Il Policlinico Umberto I partecipa alla Vitiligine Week 2025

Counselling dermatologico gratuito per conoscere, valutare e affrontare la vitiligine

SCOPRI leggi di più
Arrow Up