L'evento

“Respirare il mare … e non solo” è giunta alla sua XVII Edizione e vi aspetta il 23 giugno a Marina di Santa Marinella , Porto Castello Via Roma dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

La Giornata prevede l’uscita in barca a vela per bambini e adulti con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie allergiche e respiratorie.

L’evento velico che si concluderà con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione è abbinato al Progetto ALAMA-APS “Asma e allergie: la cassetta degli attrezzi” – dedicato agli alunni degli Istituti comprensivi partecipanti allo stesso: Il progetto si sviluppa in tre aree tematiche che vedono l’importante partecipazione e collaborazione di ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’ISS – Istituto Superiore di Sanità * Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria (AMPP) e Centro Nazionale per la Valutazione dei Prodotti Immunobiologici (CRIVIB) nonché della ASL Roma 2 – Dipartimento di Prevenzione UOC SISP e SPRESAL Gruppo di lavoro IAQ per l’area progettuale “Prevenzione e inclusione Sociale”.

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

World Meeting on Human Fraternity

Roma, 12 e 13 settembre. Tavolo della Salute – Sanare le ferite

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up