L'evento

Venerdì 21 Marzo 2025 dalle 10.00 alle 16.00 presso la Città Universitaria, si svolgerà l’evento “Primavera in Salute”, organizzato dall’Associazione Studentesca ”Sapienza Futura” in collaborazione con l’AOU Policlinico Umberto I e “Sapienza” Università di Roma.

Una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute di studenti, personale docente e tecnico amministrativo.

Per l’occasione, all’interno del Campus, in Viale della Minerva, saranno allestiti 30 gazebo dove oltre sessanta studenti di area medico-sanitaria avranno la possibilità di svolgere, affiancati dai Professori del Policlinico Umberto I, attività pratiche come la rilevazione dei parametri vitali dei partecipanti in fase di anamnesi.

Nel corso dell’evento saranno effettuati counselling gratuiti in diverse branche mediche e chirurgiche:

· Chirurgia Generale e Proctologia – Prof. Stefano Arcieri
· Endocrinologia e Andrologia – Prof. Daniele Gianfrilli
· Malattie Infettive e Test HIV – Prof.ssa Gabriella D’Ettorre
· Medicina Interna – Prof.ssa Stefania Basili
· Consulti Cardiologici – Prof.ssa Susanna Sciomer
· Consulti Dermatologici – Prof.ssa Carmen Cantisani
· Gastroenterologia – Prof. Domenico Alvaro
· Salute Orale – Prof.ssa Livia Ottolenghi
· Senologia/ Breast Unit – Prof. Andrea Botticelli
· Medicina dello Sport – Prof.ssa Cristina Limatola
· Neurologia – Prof. Maurizio Inghilleri
· Ginecologia – Prof.ssa Maria Grazie Porpora

Saranno inoltre presenti le seguenti associazioni:

· ADMO che effettuerà tipizzazioni di Midollo Osseo

· Anlaids per la prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili

· Fondazione Patrizio Paoletti, ente filantropico che promuove il benessere psicofisico generale e ricerca neurologia

· ASL Roma 1 e Incontra Donna che forniranno i seguenti servizi con il posizionamento di un truck in Città Universitaria:

  • attività ASL
  • Vaccinazione HPV gratuita per tutti fino ai 26 anni (per i ragazzi: la vaccinazione sarà gratuita solo nella giornata dell’evento se hanno più di 18 anni; le successive saranno a pagamento. Per le ragazze, rimane gratuita fino ai 26 anni, secondo le linee  guida del Piano di Prevenzione Vaccinale).

Screening:

  • Pap-test/HPV DNA test: pap-test per la fascia d’età 25-64 anni; HPV test a partire dai 30 anni.
  • Mammografia: dai 50 ai 74 anni.
    Nota: le donne tra i 45 e i 49 anni possono effettuare una mammografia gratuita ogni due anni, previa richiesta di un’impegnativa con esenzione dal medico curante. Importante: pap-test e mammografia sono riservati alle residenti della ASL Roma 1.

Destinatari: docenti, lavoratori e studenti Sapienza (no esterni)

L’evento prevede inoltre la partecipazione di molti partner come Cuffiette in Corsia, Libreria in Movimento, AGIFAR i quali distribuiranno gadget sanitari e non per gli studenti di medicina e infermieristica che effettuano le attività pratiche e per tutti coloro che prenderanno parte all’evento.

Sarà presente anche Radio Roma Capitale che trasmetterà, per la 3° edizione consecutiva, in diretta dal luogo dell’evento con pillole di informazioni e interviste a studenti, specializzandi.

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
Arrow Up