Prevenzione e gestione delle malattie croniche: oltre i classici fattori di rischio

Il 23 aprile 2024 in occasione delle iniziative svolte per celebrare la 9ª Giornata Nazionale della salute della donna, la UOC di Medicina Interna e Immunologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I partecipa alla “H-Open Week sulla salute della donna” promuovendo le attività tese alla Prevenzione Globale e al Management delle malattie croniche non trasmissibili.

L’ approccio globale alla salute del paziente si realizza grazie alla valutazione complessiva dei determinanti di salute, con particolare attenzione all’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia e fisiopatologia delle malattie, nonché alla valutazione di tutti i fattori di rischio cardio-metabolici, respiratori e oncologici (stile di vita, abitudine tabagica, assunzione di alcool, attività fisica, alimentazione), col fine ultimo di realizzare un’autentica MEDICINA PERSONALIZZATA. Questa risulta indispensabile per il trattamento delle patologie croniche, notoriamente complesso, e per il quale è necessario un approccio integrato e multidisciplinare, coordinato dal medico specialista in Medicina Interna.

Per promuovere l’informazione, la cultura della prevenzione e il concetto di Personalized Medicine è stata organizzato presso la ex Biblioteca della Direzione Generale (edificio 4) un evento  congressuale dal titolo “Prevenzione e gestione delle malattie croniche: oltre i classici fattori di rischio”, organizzato dalla UOC stessa.

Interverranno professionisti di spicco che collaborano con il Day Service di Medicina Predittiva Genere Specifica e Cronicità nella realizzazione dei numerosi percorsi diagnostici terapeutici offerti dal Servizio, nonché personalità impegnate in Società Scientifiche di rilievo come SIMI, SIC, SIDV. Parteciperanno associazioni di pazienti e del mondo dello sport per evidenziare l’importanza nel favorire azioni di collaborazione e coinvolgimento sul tema della salute della donna.

A seguire, dalle 12.00 alle 15.00 presso il Day Service di Medicina Predittiva, Genere-specifica e Cronicità, PDTA per la gestione della predizione, prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative, Clinica Medica I (edificio 6), piano terra, stanze 54 e 51, sarà possibile effettuare visite specialistiche e colloqui informativi con le seguenti caratteristiche:

  • Ambulatorio dedicato al Counseling-Educazione per la salute globale “Global Health”
  • Colloquio internistico con valutazione globale dei determinanti di salute e colloquio psicologico
  • Colloquio informativo allergologico

La prenotazione è obbligatoria.

Numero di telefono a cui prenotarsi: tel. 3384963145 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00

Dati di un referente: Prof.ssa Paola Andreozzi

email: dayservicemedicinapredittiva@policlinicoumberto1.it

tel. 3384963145

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Musica in corsia: emozioni e armonie per i piccoli ospiti

Il quarto concerto delle “Pillole Musicali” ha portato Mozart, Beethoven e Dvořák nella Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Arrow Up