Padel e Salute Donna e Bambino – Lo sport per diffondere la cultura della prevenzione

Sabato 14 dicembre 2004 dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Sportivo Joy Padel in Via di Torre Spaccata 155, Roma

Padel e Salute Donna e Bambino, medicina 4P: un modello efficace per un corretto stile di vita

È in programma l’edizione invernale di “Padel e Salute donna e bambino”, la prevenzione medica di diagnosi precoce con visite gratuite effettuate da specialisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma Sapienza.

L’evento in unione di intenti con l’Università di Roma “Sapienza” e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma, si terrà sabato 14 dicembre 2004 dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Sportivo Joy Padel in Via di Torre Spaccata 155 a Roma.

Le branche coinvolte in questa edizione sono: Senologia, Ginecologia, Pediatria, Counseling Psicologico e Otorinolaringoiatria. Alla giornata dedicata alla prevenzione gratuita è abbinato il torneo femminile di Padel, disciplina sportiva praticabile a tutte le età che coniuga inclusione e corretto stile di vita.

Gli eventi che l’Associazione Culturale “Capire per Prevenire” organizza come Padel e Salute sono da sempre orientati a divulgare un modello in cui la prevenzione medica è un tassello del puzzle che compone uno stile di vita auspicabile per tutti. Il Prof. Stefano Arcieri, medico chirurgo del Policlinico Umberto I e Presidente dell’Associazione “Capire per Prevenire” ideatore e promotore dell’evento, evidenzia che la “prevenzione medica non rende immuni dalle malattie ma le anticipa. Questo evento che chiude il 2024, successivo all’edizione estiva di giugno scorso a Roma, quello autunnale a Campo di Giove (AQ) è una ulteriore buona opportunità per tutelare la propria salute rafforzando il claim che accompagna da sempre l’impegno associativo la Prevenzione è la medicina più efficace”.

Dunque gli obiettivi e gli intenti associativi si collocano adeguatamente, in quella che recentemente viene definita la medicina 4P ovvero la medicina predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa. La prevenzione medica, la corretta alimentazione e l’attività fisica rappresentano lo strumento per un approccio funzionale alla salvaguardia della salute e dell’equilibrio fisico e mentale.

Accanto all’impegno delle Visite specialistiche di Prevenzione Gratuite le appassionate sportive di Padel si cimenteranno in un torneo tutto al femminile. Le visite mediche e il Torneo di Padel sono aperti a tutte le persone che vorranno partecipare.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Donazione di strumentazione medica per i piccoli pazienti del reparto di pediatria

Ancora un gesto di generosità dell’associazione Cuore@Cuore odv con la donazione di uno scanner venoso alla Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Arrow Up