La solidarietà, il più bel regalo che si possa donare

“L’Arcobaleno di MariKa” dona Kit Ludico-Didattici e Uova di Pasqua ai Bambini in Pediatria

L'iniziativa

Oggi, 18 aprile 2025 sarà ricordato come una giornata speciale per i piccoli pazienti della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I, grazie all’iniziativa promossa da “L’Arcobaleno di MariKa”.

Con l’intento di trasformare l’ospedalizzazione in un’esperienza più leggera e colorata, la Fondazione ha donato i “Kit Ludico-Didattici Arcobaleno”, veri e propri scrigni di meraviglia pensati per regalare attimi di allegria, spensieratezza e stimolare l’apprendimento attraverso il gioco. Questi “Surprise Box” contengono una selezione di giochi e attività educative progettate per stimolare la creatività e il divertimento, offrendo ai bambini uno spazio immaginativo dove poter evadere dalla routine ospedaliera.

A rendere questa iniziativa ancora più preziosa, la Fondazione “L’Arcobaleno di MariKa” ha accompagnato la consegna dei kit con la donazione di libri e materiali per la scuola in ospedale, giochi di società per la ludoteca della Clinica Pediatrica, un gesto che contribuisce a creare un ambiente ricco di opportunità educative e ludiche per tutti i bambini.

Questa iniziativa si inserisce nel Progetto di Donazione di Kit Ludico-Didattici, che la Fondazione porta avanti con l’obiettivo di aiutare i bambini ricoverati nelle strutture ospedaliere di Roma, tra cui il Policlinico Umberto I, regalando loro un mondo di colori, creatività e sorrisi.

E per portare un ulteriore momento di dolcezza, la Fondazione ha donato anche Uova di Pasqua, regalando ai piccoli ospiti un gesto di affetto e attenzione che ha reso ancora più magico questo momento di condivisione.

Grazie a “L’Arcobaleno di MariKa”, oggi la Clinica Pediatrica ha brillato di luce e speranza, dimostrando che la solidarietà è il più bel regalo che si possa donare.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

World Meeting on Human Fraternity

Roma, 12 e 13 settembre. Tavolo della Salute – Sanare le ferite

SCOPRI leggi di più
“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
DONA IL SANGUE. D’ESTATE SERVE DI PIÙ

Per informazioni: https://www.salutelazio.it/donare-il-sangue

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Arrow Up