La prevenzione in Medicina Interna – La Giornata dell’Internista II Edizione

8 novembre 2024 – Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università n. 20. Evento formativo ECM

L'evento

La Casa dell’Aviatore sita in Viale dell’Università n. 20, 00185 Roma sarà sede il prossimo 8 novembre 2024 del convegno “La prevenzione in Medicina Interna – La Giornata dell’Internista II Edizione”.

Il programma scientifico di questa seconda edizione si concentra sull’importanza della “cultura” della prevenzione, che per essere efficace deve essere globale. Solo con questo approccio si può preservare lo stato di salute dell’individuo e, soprattutto, accrescere la consapevolezza che le modifiche dello stile di vita, con interventi personalizzati in relazione alle varie fasi della vita, restano il cardine di una efficace prevenzione cardio-metabolica, respiratoria e oncologica.

La partecipazione al convegno di esperti di alto profilo assicura le competenze necessarie per definire il corretto iter diagnostico-terapeutico da seguire nella pratica quotidiana.

Numerosi i relatori, tutti di alto valore scientifico:

Alvaro Domenico
Andreozzi Paola
Basili Stefania
Buzzetti Raffaella
Cangemi Roberto
D’Erasmo Laura
Durante Cosimo
Frateiacci Sandra
Gazzaniga Valentina
Isidori Andrea
Letizia Claudio
Marceca Maurizio
Martinelli Ombretta
Montano Nicola
Moscucci Federica
Muscaritoli Maurizio
Pignatelli Pasquale
Raparelli Valeria
Romiti Giulio Francesco
Russo Gianluca
Santoro Luca
Savoia Carmine
Sciomer Susanna
Sesti Giorgio
Talerico Giovanni

L’evento è stato accreditato da SIMI-Provider ID 1865 – 426427 e riconosce n. 4 crediti formativi. L’iscrizione è gratuita, riservata ad un massimo di 70 partecipanti.

Per iscriversi all’evento collegarsi al seguente link: https://congressi.simi.it/c/la-prevenzione-in-medicina-interna-giornata-internista,

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Musica in corsia: emozioni e armonie per i piccoli ospiti

Il quarto concerto delle “Pillole Musicali” ha portato Mozart, Beethoven e Dvořák nella Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Arrow Up