La Giornata Mondiale del Diabete 2023 al Policlinico

Le parole della Magnifica Rettrice della “Sapienza”, prof.ssa Antonella Polimeni per l’evento svolto in collaborazione con le U.O. di Diabetologia e Ipertensione Arteriosa e l’Associazione Vento di Cambiamento – Fenix

L'iniziativa al Policlinico

Il 14 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione cruciale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia e promuovere la prevenzione e la gestione del diabete a livello globale.

Per l’occorrenza, il Policlinico ha ospitato un evento a favore della sensibilizzazione e della prevenzione del diabete, organizzato in collaborazione con la U.O. di Diabetologia e Ipertensione Arteriosa, la UOSD Day Service Ipertensione Arteriosa e l’Associazione studentesca Vento di Cambiamento – Fenix, promotrice dell’iniziativa.

Presso i gazebo, allestiti nello spazio antistante il CUP, è stata data la possibilità a numerosi utenti del Policlinico e a molti studenti di effettuare screening gratuiti per il rilevamento dei valori glicemici e pressori. La partecipazione è stata molto ampia. Tutti hanno ricevuto informazioni sul loro stato di salute e sulle indicazioni da seguire qualora i valori fossero risultati al di fuori della norma.

A testimoniare l’importanza dell’iniziativa volta a favorire la sensibilizzazione e la prevenzione del diabete, la presenza del Direttore Sanitario f.f., dott.ssa Augurusa, dei Presidi della Facoltà di Medicina della Sapienza, proff. Alvaro e Villari, e della Magnifica Rettrice, prof.ssa Antonella Polimeni, che ha espresso parole di apprezzamento ai Medici, all’Associazione studentesca e a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
Arrow Up