L'evento

Il 5-7 giugno scorso Roma ha ospitato nell’Auditorium della Tecnica, durante i lavori del Congresso Internazionale di Chirurgia urologica dal vivo “Challenges in Laparoscopy and Robotics”, cinquanta urologi per eseguire interventi in diretta di alta complessità in laparoscopia e robotica.

Le operazioni sono state trasmesse dal vivo ad oltre 800 delegati giunti a Roma da 54 paesi. Sono state eseguite procedure di altissima complessità, che hanno permesso ai partecipanti di apprendere tecniche avanzate ed innovative. Gli interventi sono stati eseguiti in diversi ospedali romani tra cui il Policlinico Umberto I, quale struttura dotata di robot chirurgici di ultima generazione.Nella sala operatoria nella nostra Urologia sono stati ospitati interventi chirurgici in laparoscopia e la tipologia degli interventi presentati ha risposto a quella normalmente eseguita nelle sale operatorie del nostro ospedale, in particolare interventi sul rene,via escretrice,vescica e prostata.

Gli operatori, top urologists con esperienza pluridecennale nella chirurgia laparoscopica in urologia hanno eseguito interventi laparoscopici come operatori nella nostra sala operatoria di urologia coadiuvati dallo staff medico urologico e infermieristico.

Sempre presenti in sala per tutti gli interventi  come tutor il Prof. Giorgio Franco e il Prof. Alessandro Sciarra.

 

Durante questo importante evento scientifico di livello internazionale per la prima volta al mondo è stato eseguito un intervento di telechirurgia ad 8000 km di distanza, con il chirurgo seduto in console robotica a Roma. Sono state sperimentate chirurgicamente le più recenti innovazioni dell’intelligenza artificiale, con la ricostruzione di immagini tridimensionali dell’organo e del tumore, che sono state sovrapposte all’immagine chirurgica della console robotica durante l’intervento chirurgico, rendendo la chirurgia oncologica ancora più precisa e definita.

L’evento ha confermato l’estremo livello raggiunto dall’Urologia mondiale, da quella Italiana e ha rappresentato un importante riconoscimento internazionale per il valore della urologia dell’AOU Policlinico Umberto I sia in termini di struttura sia di capacità dell’intera comunità professionale.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Nuovo polo Mandelli a Roma. Al via i lavori per accogliere il nuovo polo d’eccellenza dedicato ai pazienti ematologici nello spazio di via Bari 5, Roma

Prosegue l’impegno di Franco Mandelli che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro i tumori del sangue

SCOPRI leggi di più
Musica e solidarietà: il concerto per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Un inno alla vita: bambini prematuri protagonisti del concerto di beneficenza organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up