L'evento

Il 5-7 giugno scorso Roma ha ospitato nell’Auditorium della Tecnica, durante i lavori del Congresso Internazionale di Chirurgia urologica dal vivo “Challenges in Laparoscopy and Robotics”, cinquanta urologi per eseguire interventi in diretta di alta complessità in laparoscopia e robotica.

Le operazioni sono state trasmesse dal vivo ad oltre 800 delegati giunti a Roma da 54 paesi. Sono state eseguite procedure di altissima complessità, che hanno permesso ai partecipanti di apprendere tecniche avanzate ed innovative. Gli interventi sono stati eseguiti in diversi ospedali romani tra cui il Policlinico Umberto I, quale struttura dotata di robot chirurgici di ultima generazione.Nella sala operatoria nella nostra Urologia sono stati ospitati interventi chirurgici in laparoscopia e la tipologia degli interventi presentati ha risposto a quella normalmente eseguita nelle sale operatorie del nostro ospedale, in particolare interventi sul rene,via escretrice,vescica e prostata.

Gli operatori, top urologists con esperienza pluridecennale nella chirurgia laparoscopica in urologia hanno eseguito interventi laparoscopici come operatori nella nostra sala operatoria di urologia coadiuvati dallo staff medico urologico e infermieristico.

Sempre presenti in sala per tutti gli interventi  come tutor il Prof. Giorgio Franco e il Prof. Alessandro Sciarra.

 

Durante questo importante evento scientifico di livello internazionale per la prima volta al mondo è stato eseguito un intervento di telechirurgia ad 8000 km di distanza, con il chirurgo seduto in console robotica a Roma. Sono state sperimentate chirurgicamente le più recenti innovazioni dell’intelligenza artificiale, con la ricostruzione di immagini tridimensionali dell’organo e del tumore, che sono state sovrapposte all’immagine chirurgica della console robotica durante l’intervento chirurgico, rendendo la chirurgia oncologica ancora più precisa e definita.

L’evento ha confermato l’estremo livello raggiunto dall’Urologia mondiale, da quella Italiana e ha rappresentato un importante riconoscimento internazionale per il valore della urologia dell’AOU Policlinico Umberto I sia in termini di struttura sia di capacità dell’intera comunità professionale.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Arrow Up